Assicurazioni Veicoli Storici con RIVS: cosa serve?

Da qualche mese RIVS offre le migliori assicurazioni per veicoli storici online. In un precedente guida abbiamo visto come si richiede il preventivo per assicurare un veicolo storico. In questa guida affrontiamo invece una delle domande che tutti i proprietari di veicoli si pongono: cosa serve per le assicurazioni dei veicoli storici?

Tabella dei Contenuti

Da qualche mese RIVS offre le migliori assicurazioni per veicoli storici online. In un precedente articolo abbiamo visto come si richiede il preventivo per assicurare un veicolo storico. Qui andremo invece ad affrontare una domanda che tutti i proprietari di veicoli storici si sono posti almeno una volta nella loro vita: cosa serve per le assicurazioni dei veicoli storici? Una domanda apparentemente semplice, ma che molti dei nostri soci ci hanno posto.

Assicurazioni Veicoli Storici: serve il Certificato di Storicità?

Assicurazioni Veicoli Storici Guida

Chiudiamo questa questione fin da subito: per richiedere un preventivo gratuito di RIVS non è necessaria la certificazione ASI. Il Certificato di Rilevanza Storica (CRS) ASI non è quindi un requisito necessario per avere accesso alle assicurazioni per veicoli storici di RIVS; ciò nonostante se disponete di certificazioni di storicità di ASI o FMI consigliamo di specificarlo nelle note durante la richiesta preventivo. Allo stesso modo non è necessario essere iscritti o avere la tessera associativa dell’ASI, dell’FMI o di uno dei loro Club.

Se siete indecisi se iscrivervi ad ASI vi consigliamo di leggere quest’altro nostro articolo in cui ne abbiamo trattato le principali caratteristiche. Nonostante infatti l’ASI sia il registro storico più grande d’Italia per numero di soci e veicoli certificati, è anche molto costoso e le certificazioni richiedono molto tempo per essere erogate. Questo potrebbe non andare bene a molti appassionati del settore che hanno solo voglia di godersi la propria auto storica.

Documenti e Libretto di Circolazione

Spesso le agenzie assicurative per prendere in carico la richiesta di preventivo richiedono decine di informazioni, e la procedura diventa lenta e noiosa. Noi di RIVS abbiamo snellito la procedura e chiediamo solo le informazioni strettamente necessarie per il calcolo accurato del miglior preventivo.

Ciò detto, per poter fornire un preventivo accurato per un’assicurazione di un veicolo storico, il team RIVS richiede le seguenti informazioni riguardanti l’auto o la moto in questione, oltre che del suo proprietario:

  1. Prima di tutto sono necessari i dati anagrafici di base del proprietario del veicolo (o di chi lo guiderà), nonché la regione di residenza. Quest’ultima è molto importante in quanto permette al team assicurativo di RIVS di identificare la polizza assicurativa per veicoli storici più adatta a te.
  2. A questo punto basta inserire le informazioni sul proprio veicolo, tra cui anno di immatricolazione e numero di targa. In questa fase preliminare verrà richiesto anche il numero di telaio del veicolo, o dei veicoli, che si desidera assicurare. Consigliamo quindi di avere il Libretto di circolazione sotto mano.
  3. Ora serve solo inserire la data di emissione della patente e la classe di merito del proprietario del veicolo ed il gioco è fatto.

Tutte queste informazioni sono obbligatorie, e senza di esse non è possibile proseguire con la richiesta di preventivo assicurativo.

Se ti sembrano tante informazioni, stai tranquillo: se hai sotto mano il libretto di circolazione e la tua patente di guida ti basterà meno di un minuto per compilare la richiesta di preventivo. Una volta inviata la richiesta, entro 48 ore riceverai la proposta di RIVS all’indirizzo mail indicato, con il preventivo assicurativo per il tuo veicolo storico più conveniente.

Ricordiamo che per accettare il preventivo è necessario essere soci del RIVS. Se non sei ancora iscritto, puoi farlo qui.

SEGUICI

ULTIMI POST

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy