Il Quinto Congresso Nazionale RIVS

Il quinto Congresso Nazionale del Registro Italiano Veicoli Storici si è svolto lo scorso venerdì 10 dicembre.

Tabella dei Contenuti

Il Quinto Congresso Nazionale RIVS

Il quinto Congresso Nazionale del Registro Italiano Veicoli Storici si è svolto lo scorso venerdì 10 dicembre. La difficile situazione sanitaria ha imposto che il congresso si svolgesse online, in diretta streaming dalla sede nazionale di Padova. Questo ha notevolmente facilitato la partecipazione dei presidenti e dei rappresentati dei numerosi club affiliati al RIVS all’evento. Nelle quattro ore di congresso sono stati affrontati numerosi punti all’ordine del giorno: tra questi le votazioni per il rinnovo della presidenza e del consiglio direttivo del Registro, le nomine dei responsabili di settore e l’approvazione del nuovo statuto.

Quinto Congresso Nazionale RIVS

Il discorso del presidente uscente

Il congresso è iniziato con il classico discorso introduttivo del presidente uscente, Rossano Nicoletto, che ha enunciato i successi ottenuti nel corso dell’ultimo quadriennio dal RIVS e si è complimentato coi rappresentanti dei vari club collegati per l’ottimo lavoro svolto sul territorio. Quindi, non solo nuove convenzioni assicurative: il Registro, solo nell’ultimo anno, ha raggiunto grandi traguardi come l’organizzazione dell’edizione estiva di Stelle sul Liston e della Giornata Mondiale del Motorismo Storico.

Recap: gli eventi del 2021

Stelle sul Liston, l’annuale concorso d’eleganza automobilistica organizzato dal RIVS, si è avvalso di una collaborazione con la rete televisiva satellitare Sky e, con la presenza di Valerio Merola e Vittoria Castagnotto, ha portato lo spettacolo sulle televisioni di tutti gli italiani. Di grande spessore mediatico anche la GMMS, alla quale ha contribuito personalmente il presidente RIVS, Rossano Nicoletto, durante il ciclo di conferenze che si è tenuto a Castel d’Ario, in compagnia di tanti illustri personaggi del motorismo storico, tra cui il noto collezionista Corrado Lopresto e il volto della GMMS 2021, la giornalista Savina Confaloni. Preziosa la presenza come moderatore del noto storico mantovano, Attilio Facconi.

Nuovi progetti in collaborazione con RIVS

Tra gli interventi di spessore, da segnalare quello della direttrice dello IAL Lombardia, Elisabetta Larini, che ha Tra gli interventi di spessore, da segnalare quello della direttrice dello IAL Lombardia, Elisabetta Larini, che ha partecipato con numerosi ragazzi iscritti alla scuola, al restauro di una Fiat 500 da competizione, e all’organizzazione della GMMS con produzione del relativo video ufficiale dell’evento. Da evidenziare l’accordo di convenzione l’istituto lombardo e il RIVS; accordo che abbraccia diversi campi d’azione nei quali sono giornalmente impegnati gli alunni, che si avvarranno del supporto diretto del presidente Nicoletto, del responsabile di settore, Giorgio Cortellazzi, e degli esperti di RIVS per sfruttare appieno tutte le possibilità offerte dal progetto scuola-lavoro. 

Le votazioni al Quinto Congresso Nazionale RIVS

Le votazioni per il rinnovo delle cariche istituzionali del RIVS per il quadriennio 2022-2026 si sono svolte venerdì 10 dicembre 2021, in una video-conferenza a cui hanno partecipato molti dei tanti presidenti dei club affiliati a RIVS. Il primo a ringraziare per il rinnovo della nomina, a seguito di una votazione unanime, è stato Rossano Nicoletto, rieletto presidente nazionale del RIVS. Di seguito la lista completa delle nuove cariche istituzionali del Registro:

Presidente Nazionale

– Nicoletto Rossano

Revisori dei conti

– Durigon Roberta

– Nicoletto Taira

– Stona Sonia

Consiglio direttivo nazionale

– Battistella Marco

– Brazzini Enrico

– Ciccarelli Matteo

– Cobucci Tony

– Cuteri Claudio

– De Venuto Vincenzo

– Garofalo Gennaro

– Ghezzi Gianfranco

– Gironda Demetrio

– Naressi Silvano

– Mannella Gianluca

– Monaco Giulia

– Zuccarello Renzo

Responsabili di settore: nuovi nomi, nuovi settori

A questi nominativi si vanno ad aggiungere diversi responsabili di settore, tra esperti e cultori del motorismo storico, a cui saranno affidati gli incarichi istituzionali di certificazione e registrazione dei veicoli storici nell’archivio nazionale del RIVS. Il Registro, da oltre vent’anni dispone di un ventaglio di tecnici dotati dell’esperienza necessaria per sostenere la salvaguardia del patrimonio culturale dell’automobilismo storico. 

COMMISSIONI E SETTORI 

Moto e Ciclomotori

– Gennaro Garofalo 

– Marco Battistella

– Silvano Naressi 

Mezzi Militari 

– Raffaele Braccio 

Mezzi di Polizia

– Mirco Alvise

Motorsport

– Claudio Cuteri 

– Giuseppe D’Aversa

Nautica, Motonautica e Aeronautica 

– Michele Schiesaro

– Paolo Toffoli 

– Maurizio Lodovisi

Progetto Scuola-Lavoro

– Giorgio Cortellazzi

Cultura

Ufficio Legale

– avv. Filippo Pozzato

Eventi e Manifestazioni 

– Mitia Vladimir Adesso

AUTO

Mercedes 

Nord Italia: Giuliano Bonaccorso

Centro Italia: Sergio de Sterlich

Sud Italia: Giuseppe Rao

Fiat

– Matteo Ciccarelli

– Cristian Caiazza 

– Alessio Maestrini

Lancia

– Gianfranco Ghezzi 

Auto americane

– Christian Serrelli 

– Raffaele Corneo

Settore Assicurativo

– Demetrio Gironda

– Renzo Zuccarello

– Giulia Monaco

– Vincenzo De Venuto

Classica e Accessibile

– Emilio Lacchio

Veicoli Centenari

– Giorgio Ungaretti

Comunicazione e Marketing

– Edoardo Fioretto

La Ruota d’Argento: premio di eccellenza nazionale

Il Congresso si è concluso con l’assegnazione del premio “Ruota d’Argento” ai club affiliati che si sono maggiormente distinti nel corso dell’ultimo anno sociale, nonostante le note difficoltà dettate della pandemia. Più di trenta club, che coprono la quasi totalità del territorio italiano, sono stati insigniti del premio; di seguito la lista dei club premiati:

Anima Club, Associazione OPERES, Nuova AePO, Talos Classic Cars ASD, Club Veicoli d’Epoca “L’Antico Pistone”, OldAmericars, Kalat Motor Vintage, Beauty Car Club, Cilindri Sacilesi, Duomo Club, Loga Classic Car, Il Carburatore, Giuseppe Cucinotta ASD, Savinese Historic Club, Auto Moto Retrò Club, Club Fuorigiri, DT Ruote d’Epoca, Club 54037 ASD, Mondomondo APS, Mercedes-Benz Club, Treviso Cilindri Storici ASD, Le Vecchie Signore Club, Maggiolino “Langhe e Roero”, Auto Moto Club Napoli Nord, Motor Club Leone Rampante, Savigliano Corse Club ASD, Passione Vespa Club.

Nella prospettiva di raggiungere nuovi traguardi e nuovi successi il presidente del RIVS, Rossano Nicoletto, ha ringraziato per l’affluenza alle votazioni telematiche effettuate attraverso una piattaforma certificata. Nuovi passi per il motorismo storico saranno fatti nei prossimi mesi, primo fra tutti l’organizzazione della nuova edizione del Concorso d’Eleganza Automobilistica Stelle sul Liston prevista per il 2022.

SEGUICI

ULTIMI POST

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy