fbpx

GMMS 2021 – Official Preview

La GMMS 2021 nasce con lo scopo di ricordare al pubblico l’importanza della preservazione delle meraviglie meccaniche che si ergono a testimonianza dell’evoluzione della tecnica e del design di oltre un secolo di storia.

Tabella dei Contenuti

GMMS 2021 – Cos’è?

Sempre più spesso si parla di quanto sia importante la conservazione del patrimonio automobilistico italiano. Eppure, questo settore si trova sempre di più sotto attacco da misure legislative che rendono tale attività di conservazione più difficile ed onerosa a chi ci dedica il proprio amore. E proprio mentre noi parliamo, migliaia di collezionisti ed amatori portano avanti con le loro sole forze questo difficile incarico – più che altro una missione – reso sempre più difficile dalle crescenti pressioni burocratiche e fiscali che assediano il mondo del motorismo storico. Per questo nasce la GIORNATA MONDIALE DEL MOTORISMO STORICO, il cui scopo è quello di ricordare al pubblico l’importanza della preservazione delle meraviglie meccaniche che si ergono a testimonianza dell’evoluzione della tecnica e del design di oltre un secolo di storia. Scopriamo allora cos’ha da proporre la GMMS 2021.

GMMS 2021

GMMS 2021 – L’inaugurazione della Fiera di Padova

La presentazione ufficiale della GMMS 2021 si è svolta il 22 ottobre presso la Fiera di Padova, in occasione del salone “Auto e Moto d’Epoca”. Sebbene infatti la GMMS si tenga storicamente il 16 novembre, il Comitato Organizzatore della manifestazione ha deciso di utilizzare il salone automobilistico padovano per amplificarne la portata. Ecco che grazie al prezioso endorsement dell’ing. Angelo Sticchi Damiani, presidente di ACI e ACI Storico, è stato possibile sfruttare lo spazio espositivo del Padiglione 3. In tale occasione è stato presentato ai visitatori della mostra il ricco programma delle tre giornate di celebrazioni della festa motoristica storica più importante dell’anno.

La parola agli esperti

Il primo a prendere la parola sul palco, durante la conferenza stampa, è stato Giorgio Ungaretti, ex-dirigente ACI, presidente del Jurassic Car Club, nonché ideatore della GMMS stessa. Parliamo di una vera icona del motorismo storico, diventato un vero e proprio punto di riferimento per molti appassionati e professionisti del settore per la sua conoscenza e saggezza. Il dott. Ungaretti ha poi provveduto ad introdurre il tema dell’anno: “IL MOTORISMO STORICO COME FATTORE DI ORIENTAMENTO PROFESSIONALE PER I GIOVANI”. La GMMS, infatti, ha trovato quest’anno la sua raison d’être nel diffondere la cultura del motorismo storico tra i giovani. Una sfida difficile, ma non impossibile.

Ha quindi preso la parola il professor Poggi dell’istituto professionale IAL Lombardia. L’istituto ha collaborato a stretto contatto con l’organizzazione della GMMS per lanciare un progetto formativo per i suoi studenti, una vera sfida che prevedeva il restauro di una FIAT 500 d’epoca. Il risultato finale di questo speciale “lifting” estetico e meccanico dell’iconica automobile sarà presentato al pubblico il 16 novembre a Castel d’Ario (MN), durante la cerimonia ufficiale di celebrazione della GMMS 2021. Saranno presenti sul posto anche la sindaca di Castel d’Ario, Daniela Castro, oltre a diverse cariche pubbliche dell’amministrazione della Provincia di Mantova, che assisteranno alla premiazione dei giovani studenti che si sono dedicati al restauro.

GMMS 2021 - CO
Il Comitato Organizzatore con la madrina della GMMS 2021

Anche il RIVS supporta la GMMS

Sempre durante la conferenza stampa, ha confermato il proprio supporto alla manifestazione il presidente del RIVS, Rossano Nicoletto, che si è dichiarato fiero di poter collaborare ad un simile progetto a contatto coi giovani. Nicoletto, che patrocina la manifestazione fin dalla sua prima edizione, ha infatti accompagnato gli scorsi mesi lo staff della GMMS nella pianificazione dell’evento. Il RIVS ha messo inoltre a disposizione della GMMS i suoi canali mediatici per creare una cassa di risonanza mondiale, trasformando così la GIORNATA MONDIALE DEL MOTORISMO STORICO in un evento di spessore e di respiro internazionale.

Il volto della GMMS 2021

È bene infine ricordare che il volto della GMMS di quest’anno è Savina Confaloni. Si tratta della prima donna ad essere eletta “Personaggio dell’anno della GMMS”, e si è dichiarata orgogliosa di accettare tale responsabilità. Anche la Confaloni è intervenuta durante la conferenza stampa del 22 ottobre, ricordandoci con magistrale valentia l’importanza che hanno i veicoli storici nel raccontare la storia dell’umanità: “dietro ad ogni veicolo d’epoca – ha detto Savina – c’è la storia e il lavoro di tanti piccoli personaggi e ingegneri visionari, che tutti insieme hanno contribuito a rendere la tradizione automobilistica italiana famosa in tutto il mondo”.

Save the date – gli appuntamenti imperdibili

L’evento si svolgerà in tre distinte giornate, sempre a Castel d’Ario, in provincia di Mantova:

– Il 13 novembre in Piazza Castello si svolgerà la premiazione della gara di regolarità Crono Tazio.

– Il 16 novembre si terrà la cerimonia ufficiale di celebrazione della Giornata Mondiale del Motorismo Storico. Si svolgerà alle ore 15:00 in Piazza Nuvolari, spostandosi poi dalle 15:45 in Piazza Castello. Qui procederà la premiazione degli studenti dello IAL che presenteranno la FIAT 500 restaurata.

– Il 20 novembre, giornata conclusiva della GMMS 2021, si svolgerà il Concorso d’Eleganza Tazio Arbiter Elegantiarum. Avrà inizio alle 8:00 e terminerà con le premiazioni alle 15:00.

Durante queste giornate si svolgeranno inoltre raduni automobilistici, interessanti convegni e incontri dedicati a tutti gli appassionati di motorismo storico.
Trovate il programma completo della GMMS e i moduli d’iscrizione ai raduni e agli incontri nei siti: www.gmms.eu e www.rivs.it

SEGUICI

ULTIMI POST

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy