Savina Confaloni è il Volto della GMMS 2021

È Savina Confaloni che rappresenterà la GMMS in Italia e nel mondo: si tratta della prima donna ad essere nominata volto dell'anno della GMMS.

Tabella dei Contenuti

È di Padova la prima donna ad essere nominata volto dell’anno della Giornata Mondiale del Motorismo Storico – GMMS – evento automobilistico d’epoca di rilievo internazionale, che si celebrerà il 16 novembre a Castel d’Ario e in contemporanea in diverse città di tutto il mondo.

Savina Confaloni, protagonista della GMMS

La star della GMMS 2021 è Savina Confaloni, una padovana doc nonché giornalista professionista. La sua passione per i motori le ha permesso di diventare un volto riconosciuto in Italia e all’estero. Una giornalista cosmopolita, i cui servizi da tutto il mondo hanno contribuito a raccontare la storia dell’automobilismo degli ultimi vent’anni, prestando la penna per redazioni come il Corriere della Sera e La Gazzetta dello Sport, oltre a presentare programmi televisivi per Sky e Mediaset.

Una giornalista, sì, ma la cui abilità di penna è seconda solo all’abilità al volante. Da anni Savina dedica molto del suo tempo alle corse e ha gareggiato con diverse icone del mondo dei motori; è nota per esempio la sua profonda amicizia con Clay Regazzoni, ex pilota di F1 scomparso nel 2006. Regazzoni trovò in Savina una valida navigatrice che lo accompagnò in numerose competizioni in tutto il mondo. È lei una donna che si è saputa trasformare in un simbolo di orgogliosa femminilità in un settore dominato da un intrinseco maschilismo.

Savina Confaloni e Francesca Stanguellini alla 1000 Miglia 2021
Savina Confaloni insieme alla compagna di avventure Francesca Stanguellini alla 1000 Miglia 2021

A comunicare la scelta di Savina Confaloni come volto dell’anno della GMMS è stato Giorgio Ungaretti, ideatore ed organizzatore dell’evento. L’annuncio è avvenuto durante la conferenza stampa svoltasi lo scorso 22 ottobre in Fiera a Padova. “La decisione di far ricadere la responsabilità di ‘volto della GMMS 2021’ su Savina è arrivata quasi spontaneamente – ha dichiarato il dott. Ungaretti – Abbiamo voluto valorizzare la carriera di una donna forte, che ha saputo trasmettere la sua passione per i motori anche alle nuove generazioni”.

Sempre durante la conferenza è intervenuto anche Rossano Nicoletto, presidente del RIVS, che ha ricordato l’impegno sociale di Savina Confaloni. Durante la 1000 Miglia 2021, Savina ha corso con una Alfa 1900 Ti in favore di un progetto di inclusività curato dalla Scuderia del Portello. Il nobile progetto era mirato ad offrire un’esperienza di guida indimenticabile ad alcune persone gravemente disabili. In tale occasione Savina ha gareggiato insieme all’amica Francesca Stanguellini, figlia di uno dei costruttori di auto da corsa più famosi d’Italia, rimasta invalida 18 anni fa in seguito ad un incidente sciistico.

Castel d’Ario capitale internazionale della GMMS 2021

La capitale dei festeggiamenti della Giornata Mondiale del Motorismo Storico sarà Castel d’Ario, nel mantovano, nei giorni 13, 16 e 20 novembre. In programma la gara di regolarità storica ‘Crono Tazio’ e il Concorso d’Eleganza Automobilistica ‘Tazio Arbiter Elegantiarum’. Tra gli ospiti di spicco che parteciperanno alle celebrazioni di Castel d’Ario anche l’imprenditore emiliano Tonino Lamborghini, oltre ai famosi collezionisti di auto storiche Corrado Lopresto e Mario Righini.

Autore: Edoardo Fioretto, Ufficio stampa RIVS

Fonte: Ufficio stampa GMMS, Giorgio Ungaretti

Riproduzione riservata

SEGUICI

ULTIMI POST

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy