fbpx

Vespa Piaggio: 75 anni di storia e 19 milioni di veicoli prodotti

A pochi giorni dal 75esimo compleanno, la Vespa Piaggio celebra i 19 milioni di unità prodotte. A raggiungere l'incredibile traguardo è una GTS 300 nell'edizione speciale 75th, assemblata nello storico stabilimento di Pontedera.

Tabella dei Contenuti

Vespa Piaggio: 75 anni di emozioni

A pochi giorni dal 75esimo compleanno, la Vespa Piaggio celebra i 19 milioni di unità prodotte. A raggiungere l’incredibile traguardo è una GTS 300 nell’edizione speciale 75th, assemblata nello storico stabilimento di Pontedera. Proprio da qui sono usciti ininterrottamente milioni di veicoli, dalla prima Vespa 98 del 1946, ai nuovissimi modelli hi-tech della serie Elettrica. Prodotta dal 1952 su licenza anche in Germania e Gran Bretagna, la Vespa è stata commercializzata in oltre 80 paesi in tutto il mondo, raggiungendo ogni angolo del globo, trasformandosi rapidamente in un’icona dello stile e della genialità italiana.

Rimasta per anni fedele alla sua inconfondibile linea, si è gradualmente evoluta negl’anni, perfezionando prestazioni e design. Per tutto il 2021 la Vespa sarà disponibile in due modelli commemorativi dei 75 storici anni dalla creazione del primo modello: la Vespa Primavera 75th (50, 125 e 150 cc) e la Vespa GTS 75th (125 e 300 cc). Caratterizzati da una livrea che ricorda le vernici degl’anni Quaranta, questi esemplari rappresentano il perfetto connubio tra classico e moderno.

Un’indimenticabile comparsa della Vespa 125 avviene nel 1953, vera protagonista di alcune delle più iconiche scene del film cult Vacanze romane di William Wyler con Audrey Hepburn e Gregory Peck. Sarà questo l’inizio del mito della Vespa, che finirà per conquistare intere generazioni. In Italia nasce nel 1949 l’Unione Italiana Vespa Riders che incorporerà una trentina di Club italiani, avviando il fenomeno della ‘dolce vita’. Negl’anni 50 invece nasce il Vespa Club Europeo, che accoglierà appassionati da Francia, Germania, Belgio, Olanda e Gran Bretagna. Ben presto i membri dei Vespa Club in tutto il mondo supereranno i cinquantamila iscritti.

Il Presidente del RIVS, Rossano Nicoletto, al ‘Vespando’ di Pompei del 2008

L’eredità della Vespa

Con l’obiettivo di creare un veicolo più accessibile alla gioventù che cercava un mezzo economico ed affidabile nasce il Vespino. Si tratta di una versione depotenziata della Vespa, spinta da un motore da 50 cc, e prodotto solo dal 1964 al 1968. È invece la Vespa Primavera il modello più longevo di casa Piaggio, diventata il mezzo di scelta per moltissime famiglie europee, in produzione ancora oggi, sebbene con un design aggiornato. Un’altra rivoluzione arriva con la Vespa PK, che dominando il mercato dal 1978, raggiunse cifre astronomiche di vendita: oltre 3 milioni di unità vendute! La prima Vespa con cambio automatico arriva solo negl’anni Novanta, con il modello ET4. Mentre è del 2018 la commercializzazione della prima Vespa Elettrica di serie, che per la Piaggio rappresenta il futuro dello spostamento sostenibile in città.

SEGUICI

ULTIMI POST

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy