Tra i temi principali che animeranno Verona Legend Cars 2016 c’è quello dedicato alle gloriose vetture Lancia da competizione. Un'esposizione da mille e una notte per rispolverare i successi sportivi del marchio torinese e per celebrare i suoi 110 anni di storia. L’azienda, infatti, è stata fondata nel 1906 da Vincenzo Lancia. Nove le auto in mostra sul parterre del Padiglione 1: tutte ex-ufficiali, tutte con un palmares certificato.
Il titolo della rassegna è "Lancia, una storia vincente": più che pertinente pensando all'intensa attività sportiva affrontata dalla Lancia in oltre un secolo di storia. Dall'epoca pioneristica alla Formula 1, dalle grandi corse su strada ai campionati del mondo rally vinti a ripetizione. Senza dimenticare le partecipazioni alle competizioni endurance degli anni Settanta e Ottanta.
Queste le nove regine di Verona Legend Cars: la Lancia Fulvia HF 1600 Gruppo 4 che nel 1970 partecipò al Safari Rally con Simo Lampinen; la Stratos HF Gruppo 4 protagonista del Giro d'Italia 1976 e dei successivi rally di Montecarlo, Sanremo e RAC; la 037 Gruppo B che corse al Rally di Montecarlo, Tour de Corse e al Rally San Marino 1984 con Attilio Bettega, e poi al Rally di Montecarlo e al Rally Costa Brava 1985 con Miki Biasion; per la saga Delta ci saranno la S4 Gruppo B che corse in Nuova Zelanda nel 1986 con Markku Alen e al Rally di Sanremo con Dario Cerrato, poi la Integrale 16 valvole Gruppo A vincitrice del Rally di Sanremo 1990 con Didier Auriol e quinta al RAC, infine la Integrale Evoluzione seconda assoluta al Safari Rally 1992 con Juka Kankkunen.
Per concludere in bellezza, ecco anche tre vetture da pista: la Beta Montecarlo Turbo (vincitrice della 6 Ore del Mugello 1979 con Riccardo Patrese), la LC1 (terza a Spa-Francorchamps e seconda al GP di Fuji con Patrese-Fabi) e la LC2 (vincitrice della 1000 Km di Spa 1985 con Baldi-Wollek-Patrese).
Nel contesto della mostra verrà inoltre presentato il nuovo libro di Luca Gastaldi, intitolato anch'esso "Lancia, una storia vincente". Tra gli ospiti d'eccezione non mancherà il due volte campione del mondo rally (su Lancia, ovviamente) Miki Biasion, che incontrerà gli appassionati sabato 14 maggio alle 11.30 per rivivere le sue straordinarie esperienze, in compagnia di Rossano Nicoletto, presidente RIVS. .
La mostra “Lancia, una storia vincente” gode difatti del patrocinio di RIVS (Registro Italiano Veicoli Storici) e della collaborazione di Rally Era e Gruppo Promotor.
Vi ricordiamo, infine,che grazie all'accordo esclusivo con Intermeeting, i soci RIVS avranno diritto ad uno sconto di 3 euro sul biglietto di ingresso, semplicemente presentando in biglietteria la tessera RIVS in corso di validità.
LEGGI ANCHE: Il RIVS a Verona Legend Cars. Tutte le novità dell'edizione 2016