Il mese di maggio si preannuncia come sempre ricco di appuntamenti per tutti gli appassionati di auto e moto d’epoca, in particolare per chi segue le attività organizzate e promosse dal RIVS. Riportiamo, a beneficio di tutti gli appassionati, alcuni degli eventi più interessanti in agenda.
Il primo appuntamento è il 4 maggio con il II Piave Historic Tour (scarica la locandina), un breve tour nelle terre del Piave, organizzato dal sodalizio trevigiano intitolato alla memoria dell’ingegnere Claudio Fogolin. Il tour partirà la mattina con una degustazione di benvenuto presso una cantina selezionata, e si svilupperà in un percorso panoramico di circa 30 chilometri, sulle strade del Montello. Il raduno, patrocinato dal RIVS, prevede anche la visita a due monumenti storici di Nervesa della Battaglia: il sacrario militare e la suggestiva abbazia di Sant’Eustachio.
Il secondo appuntamento è targato Livenza JollyClub, che organizza per l’11 maggio il raduno Sportive d’Altri Tempi (scarica la locandina), anche questo evento patrocinato dal Registro. Nell’incantevole contesto della Festa dei Fiori, presso la piazza Sant’Antonio di Caorle (VE), saranno esposte auto d’epoca sportive ed ex rally che hanno fatto storia nelle corse nazionali ed internazionali.
Domenica 18 maggio sarà invece il turno dell’ormai classico appuntamento con Sport Motori & Solidarietà di Sarmeola di Rubano (PD), giunto ormai alla settima edizione (scarica la locandina). Il raduno, organizzato dal Registro in collaborazione con la Pro Loco di Sarmeola, rappresenta una piacevole occasione di incontro per tutti gli amici del RIVS di Padova e dintorni, e il ricavato andrà a beneficio della locale Caritas di Selvazzano Dentro. Per maggiori informazioni, inviare una mail a raduni@rivs.it.
Il mese chiude in bellezza con la 26° edizione Mostra Scambio di Auto e Moto d’Epoca di Jesi (scarica la locandina), appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati marchigiani, organizzato dal Motor Club Leone Rampante, affiliato storico del RIVS.
Nelle stesse date andrà invece in scena ad Abano Terme il Thermabilly Jam (scarica la locandina), festival vintage a tutto tondo, che intende rievocare il fascino dei mitici anni ’50 e ’60. Per le vie del centro di Abano Terme sarà possibile immergersi nel clima e nella cultura dell’epoca, tra musica, mercatini e…auto storiche. Durante la manifestazione, infatti, avrà luogo una sfilata di prestigiose vetture americane, prodotte dagli anni ’40 agli anni ’60: una buona occasione per fare un tuffo nel passato.