RESOCONTO GIORNATA: Per la cittadina di Sarmeola è stata una domenica all’insegna del sole e delle splendide auto d’epoca che hanno animato la settima edizione del raduno “Sport Motori e Solidarietà”.
Circa cinquanta equipaggi si sono ritrovati la mattina, gentilmente ospitati nel piazzale dell’Euromarket e accolti da un buffet di benvenuto offerto dalla Pro Loco di Sarmeola. Non sono certo mancate veicoli di prestigio, tra i quali si segnalano una Citroen Tracion Avant, una Mg A, una Rolls-Royce Silver Spirit, una Fiat Balilla, e una Fiat Topolino C. Numerose anche le vetture sportive, molte delle quali provenienti dagli amici del Club Gu-Gu Corse di Padova.
A metà mattinata i veicoli hanno preso parte ad un tour paesaggistico nella campagna circostante, toccando le località di Mestrino, Lissaro, Ronchi di Rubano e Villaguattera. Particolarmente gradita è stata la sosta presso l’Azienda Agricola Traverso, che ha gentilmente offerto un aperitivo a base di formaggi di produzione propria e di ottimi vini dei Colli Euganei.
La giornata è poi proseguita con l’esposizione statica dei veicoli e la premiazione delle auto che si sono maggiormente distinte per eleganza, stato di conservazione e rilevanza storica. Questi i premi assegnati dal RIVS ai partecipanti:
– Riconoscimento auto più elegante: Rolls-Royce Silver Spirit di Denis Benato
– Riconoscimento auto più anziana: Fiat Balilla di Graziella Sguotto
– Riconoscimento alla rilevanza storica: Lancia Fulvia 1600 HF di Fabio Crivellaro
– Miglior abbigliamento abbinato all’auto d’epoca: Giovanni Cannarozzo
Come nelle precedenti edizioni, parte del ricavato è stato devoluto in beneficienza alla locale Caritas di Selvazzano, che offre un sostegno importante a persone e famiglie in situazione di disagio economico.
Il RIVS coglie l’occasione per ringraziare tutti i partecipanti, per aver contribuito con i propri veicoli storici alla buona riuscita dell’evento, che sarà da stimolo per l’organizzazione delle nuove edizioni del raduno.
Come gli amici del RIVS sanno ormai da tempo, quello di maggio è un mese ricco di appuntamenti per il Registro, che culmina con il tradizionale raduno Sport Motori & Solidarietà, giunto quest’anno alla 7a edizione.
L’edizione 2014 – che si svolgerà Domenica 18 maggio – sarà organizzata in collaborazione con la Pro Loco di Sarmeola, e sarà una piacevole occasione di incontro per gli appassionati di motori d’epoca e per i semplici curiosi che vogliano ammirare i veicoli che sfileranno in giornata, all’interno del clima di festa offerto dalla sagra paesana di Sarmeola.
Il programma prevede una passeggiata dei veicoli d’epoca all’interno della campagna padovana e nei paesi limitrofi, con l’arrivo in sfilata presso il sagrato della parrocchia di San Fidenzio. A partire dalle ore 13.00 avrà luogo l’esposizione statica dei veicoli, con le premiazioni e i saluti di Rossano Nicoletto, presidente del RIVS.
Ecco, nel dettaglio, il programma completo di giornata:
• Ore 09.00 – Ritrovo e iscrizione presso Euromarket, via della Provvidenza 212, Sarmeola di Rubano.
• Ore 10.00 – Inizio passeggiata veicoli d’epoca. Tour paesaggistico della zona.
• Ore 11.00 – Sosta e aperitivo, presso l’Azienda Agricola Traverso a Bosco di Rubano.
• Ore 12.45 – Arrivo in sfilata nel sagrato della Parrocchia di San Fidenzio.
• Ore 13.00 – Esposizione statica dei veicoli. Premiazioni e saluti del presidente RIVS.
• Ore 13.30 – Pranzo per i partecipanti, presso lo stand enogastronomico della sagra.
Costi:
Partecipazione al tour – € 5,00 a vettura; comprende iscrizione, gadget e aperitivo.
Pranzo presso stand enogastronomico – € 10,00 a persona.
Come nelle precedenti occasioni, il Registro è lieto di comunicare che l’evento sarà anche l’occasione per fare del bene. Parte del ricavato della giornata, infatti, sarà devoluto alla locale Caritas di Selvazzano Dentro.
Sarmeola si riempie dunque ancora una volta dei colori e dell’eleganza di numerose auto d’epoca, in occasione di un raduno al quale i veri appassionati di auto d’epoca non possono proprio rinunciare.
Per maggiori informazioni sull’evento e sulle iscrizioni, si prega di contattare il Registro al numero 049.7801907, oppure inviando una mail all’indirizzo iscrizione@rivs.it.
Scarica la locandina ufficiale del raduno.