fbpx

Mille Miglia 2022: tutto quello che c’è da sapere

Torna la corsa più bella del mondo. La 1000 Miglia si svolgerà dal 15 al 18 giugno 2022 con l'abituale viaggio di andata e ritorno da Brescia.

Tabella dei Contenuti

L’organizzazione della Mille Miglia ha presentato presso la fiera di Padova lo scorso ottobre il calendario degli appuntamenti del 2022. Il programma si suddivide in quattro eventi che si svolgeranno tra febbraio e giugno 2022. La più grande novità sarà la 1000 Miglia Experience, la prima in Medio Oriente, che si terrà nel mese di febbraio.

Mille Miglia 2022: la rievocazione classica

Per tutti i nostalgici e gli appassionati della 1000 Miglia Classica sono state comunicate le date ufficiali in cui svolgerà la tradizionale rievocazione storica. Dal 15 al 18 giugno le auto storiche dovranno seguire la freccia rossa per l’abituale viaggio di andata e ritorno da Brescia. Tappe intermedie a Cervia e Parma, rispettivamente per il viaggio di andata e ritorno, con arrivo a Roma il 16 giugno. Il percorso torna ad essere orario, dopo l’esperienza “eccezionale” del 2021 che ha visto le auto percorrere la penisola italiana per la prima – ed unica – volta in senso antiorario. Insieme alle vetture storiche della 1000 Miglia correranno anche i veicoli della seconda edizione della 1000 Miglia Green, la cui partecipazione è riservata alle assai più contemporanee auto elettriche. In attesa di conferma invece la presenza delle auto della casa del ‘cavallino rampante’ per l’abituale Ferrari Tribute.

1000 Miglia 2022
1000 Miglia 2022, 15-18 giugno

Le novità dell’edizione 2022

Oltre al ritorno delle auto elettriche della 1000 Miglia Green, sono in programma altre manifestazioni organizzate dalla ‘freccia rossa’. La 1000 Miglia Experience UAE sarà la prima edizione della corsa più bella del mondo a svolgersi in Medio Oriente, e vedrà protagonisti 100 piloti da tutto il mondo che percorreranno mille miglia attraverso il ricco paesaggio degli Emirati Arabi Uniti. Per approfondire potete leggere QUESTO nostro articolo. Dal 9 al 12 marzo, invece, si terrà la ‘Coppa delle Alpi‘, un evento organizzato in collaborazione con 1000 Miglia Srl che percorrerà le difficili strade delle Alpi italiane, con tappe intermedie anche in Svizzera ed Austria. Una specie di antipasto, che preparerà i piloti per il grande evento di giugno. Le iscrizioni alla 1000 Miglia e alla Coppa delle Alpi sono aperte dal 4 novembre.

1000 Miglia 2022

Autore: Edoardo Fioretto, Ufficio stampa RIVS

Fonte: 1000 Miglia Srl, Angelo Dossena

Riproduzione riservata

SEGUICI

ULTIMI POST

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy