In occasione della 35^ edizione della fiera Auto e Moto D’Epoca, il Registro Italiano Veicoli Storici ha ospitato, presso il proprio stand al Padiglione 15, il convegno Auto d’epoca e tempo libero in collaborazione con Confesercenti Padova.
A condurre e moderare gli interventi degli illustri ospiti la dott.ssa Claudia Baldin, responsabile Assoturismo Confesercenti del Veneto Centrale. Il presidente RIVS, Rossano Nicoletto, ha messo in luce le potenzialità legate al connubio motorismo storico e territorio. Tema condiviso dal presidente Confesercenti del Veneto Centrale, Nicola Rossi, e dall’assessore alla Cultura e al Turismo, dott. Andrea Colasio, che convengono nel riconoscere gli eventi di auto e moto d’epoca come forti attrattori turistici per Padova e l’intera regione Veneto. L’Assessore Colasio ha inoltre ricordato che è in atto la preparazione di un dossier per far sì che il motorismo storico venga riconosciuto Patrimonio Immateriale dell’Umanità. Di forte interesse il contributo del rappresentante regionale FIEPET, Fabio Legnaro appassionato di veicoli storici, che ha condiviso l’esperienza personale relativa alla ristorazione e alle attività delle grandi manifestazioni d’auto e moto d’epoca. A seguire la dott.ssa Laura Favaretti ha illustrato il ruolo del consorzio DMO Padova – Destination Managment Organization – nella valorizzazione dei prodotti turistici, sottolineando le occasioni trasversali create dal comparto dell’automotive in diversi ambiti. A prendere la parola poi, il dott. Stefan Marchioro, responsabile progetti territoriali e governance del turismo, che ha riferito quanto il Piano Strategico Regionale ponga attenzione verso i prodotti turistici, incluse le manifestazioni di veicoli storici e l’interesse nel finanziare enti in grado di coniugare e valorizzare territorio e motorismo storico, concentrandosi sulla qualità. Infine il presidente RIVS, Rossano Nicoletto, ha colto l’occasione per presentare il programma della 9^ edizione di Stelle sul Liston indicata, anche dai precedenti relatori, quale ottimo esempio di internazionalizzazione e attrazione di turismo di qualità che, ogni anno in ottobre, fa di Padova la capitale europea del Motorismo Storico. Veicoli storici: non meri mezzi di trasporto bensì eccellenze motoristiche, espressione di creatività, libertà e dinamismo che rievocano epoche, luoghi, paesaggi e sapori del territorio esaltandone le eccellenze.

RIVS: il riconoscimento in Valle d’Aosta
Il RIVS è stato ufficialmente riconosciuto dalla Valle d’Aosta. Da gennaio 2022 è un ente autorizzato al rilascio del CRS.