ArtePadova ha aperto le porte, per la prima volta, ai veicoli d’epoca e per farlo ha scelto come selezionatore il RIVS, Registro Italiano Veicoli Storici.Sono state scelte auto appartenenti ad epoche differenti, dagli anni ’30 fino alle contemporanee.
La mostra è stata inaugurata venerdì 16 novembre e si é conclusa lunedì 19. Tra le varie attività fieristiche é stato indetto il 1° Concours d’Elegance denominato “Best of ArtePadova”, che attraverso la valutazione della giuria composta da giornalisti ed esperti di settore, nonché dal pubblico di appassionati visitatori della Fiera, ha scelto l’auto più bella tra le 16 in gara.
RIVS ha voluto comunque dare un ulteriore contributo all’evento, per questo motivo ha organizzato, domenica 18, l’incontro dal titolo “Cultura dell’auto d’epoca: un viaggio tra eventi, passioni e arte”, presso lo spazio conferenze del padiglione 8. La dott.ssa Cecilia Ripa ha presentato e moderato gli interventi dei relatori. Ad aprire il dibattito il presidente RIVS Rossano Nicoletto, che ha ringraziato il direttore di ArtePadova Nicola Rossi per aver coinvolto il RIVS in questa interessante iniziativa.
I temi trattati sono stati molteplici: il parallelismo auto d’epoca-arte, intesa quindi come arte mobile, argomento approfondito dal direttore Nicola Rossi; la sicurezza stradale: il presidente Rossano Nicoletto ha messo in evidenza il grosso pericolo rappresentato dai dossi rallentatori per automobilisti, motociclisti e ciclisti. È stata sottolineata in particolare la violazione del codice della strada, da parte delle amministrazioni locali, circa le altezze e le installazioni su strada degli stessi. A sostegno dell’argomentazione sono intervenuti l’esperto di settore Sergio Schiavon di CNA Padova e l’arch. Alfredo Drago che, nelle vesti di volontario della Croce Verde, ha portato la testimonianza della pericolosità dei dossi durante il trasporto di un paziente in autoambulanza.
A conclusione dell’incontro le premiazioni e i riconoscimenti di rito col classico brindisi finale. È stato premiato il driver padovano, Pietro Galtarossa che si è aggiudicato la targa “Speciale anni ‘40” per la partecipazione all’VIII edizione di Stelle sul Liston 2018 con la sua maestosa Dodge D19 Luxury line del 1941. Diego Sbalchiero, con la sua raffinata Porsche 356 B del 1960 è stato eletto vincitore del 1° Concours d’Elegance e premiato con la targa “Best of ArtePadova”. Infine il presidente Nicoletto ha consegnato un riconoscimento speciale al direttore Nicola Rossi per la consolidata partnership con RIVS.