E’ on line da oggi il nuovo sito ufficiale RIVS. La nuova veste grafica si contraddistingue per la semplicità e l’essenzialità, e consente a tutti gli utenti in mobilità, compresi i possessori di iPad e iPhone, di accedere al sito e di poter fruire di tutti i contenuti messi a disposizione. Per rendere più semplice e interattivo l’accesso a tutte le informazioni, è presente un menu estremamente dinamico e fruibile, vero e proprio punto di riferimento che aiuta l’utente nella ricerca delle informazioni specifiche.
Anche sul fronte contenuti sono presenti novità importanti, soprattutto per gli utenti, che hanno ora a disposizione approfondimenti dedicati ai temi che da sempre interessano di più gli appassionati di veicoli storici, come il bollo e l’imposta di trascrizione per i veicoli (passaggio di proprietà).
Da oggi inoltre il portale RIVS consentirà di accedere anche a pagine specificamente dedicate ai club affiliati in modo da fornire ai soci e agli appassionati un unico riferimento web per tutte le informazioni sulle attività del Registro.
La navigazione nel sito è garantita attraverso un menu principale tramite il quale l’utente potrà muoversi per accedere a tutte le informazioni di cui ha bisogno: informazioni sul Registro, sulle partnership e le convenzioni; servizi per gli associati; info su raduni e manifestazioni in programma; consigli per la conservazione, la manutenzione e la cura del proprio veicolo storico.
Da oggi dunque, il nuovo punto d’incontro per avere informazioni sul RIVS e sul mondo dell’automobilismo storico, è www.rivs.it
“E’ un progetto cui teniamo molto, creato soprattutto per garantire al nostro Registro un’immagine Nazionale unitaria ed unificata, ma anche per trasferire un messaggio per noi strategico, dichiara Rossano Nicoletto, Presidente Nazionale; RIVS intende proporsi, con la passione che da sempre ci anima, come riferimento nazionale per tutti coloro che possiedono uno o più veicoli storici, e hanno a cuore la loro conservazione”.