RIVS prosegue nella sua linea di rinnovamento e dopo aver aggiornato e potenziato nel corso del 2012 il proprio portale, propone agli associati e a tutti gli appassionati una nuova versione del proprio Certificato di Storicità, rivisto nella veste grafica e nei contenuti.
Da oggi entrerà difatti in vigore il nuovo certificato rilasciato dal Registro agli associati per certificare l’iscrizione dei propri veicoli d’interesse storico.
Tra le principali novità del documento, il forte richiamo all’italianità del RIVS evidenziato graficamente con l’inserimento del tricolore; l’utilizzo sullo sfondo del logo “Tre Stelle RIVS“, a ricordare i concetti di eccellenza e qualità, che il Registro intende rappresentare in tutte le proprie iniziative (ricordiamo il progetto “Stelle sul Liston” ) e l’adozione dell’editing aggiornato per il nome del Registro.
Sul Certificato saranno inoltre riportati i riconoscimenti ottenuti finora dal Registro presso le Regioni Piemonte e Umbria, con la speranza che a breve sia necessario un aggiornamento per inserirne di nuovi.
Particolare, infine, il metodo anti falsificazione adottato, per cui ogni certificato riporterà in filigrana una serie di parole, impossibili da fotocopiare e/o scansionare, che rammentano e rimarcano gli scopi del RIVS: preservare la STORIA dell’Automobilismo; evidenziare il PRESTIGIO della tradizione motoristica italiana; dare SOSTEGNO agli appassionati; incentivare la PARTECIPAZIONE di persone, enti e istituzioni nell’ambito del motorismo.
I certificati emessi fino alla data odierna con il vecchio formato – segnala La Segreteria Nazionale del Registro – saranno da ritenersi validi fino allo scadere dell’annualità di decorrenza, in relazione alla data riportata sul documento stesso. Ricordiamo difatti che il certificato RIVS va rinnovato annualmente.