Motor Show: superate le aspettative di Fiat Ritmolandia!

Tabella dei Contenuti

6 e 7 aprile 2013: due date da ricordare, almeno per tutti i cultori della Fiat Ritmo Abarth. La Ritmo Abarth 130 ha, infatti, compiuto i 30 anni, accompagnata dalla sorellina con la cappottina, in arte Cabrio, 2^ serie, che in realtà venne commercializzata a fine '82 ma con grande piacere si è unita nei festeggiamenti, come anche alcune 105 e 125.

Un evento che ha comportato circa 2 mesi di preparazione, dalla logistica al trasporto, alle Ritmo da gara (ospiti fisse dello stand), all'allestimento dello stand stesso, impegnando alla grande i ragazzi del Fiat Ritmolandia Club. Una quattro giorni intensa ma ricca di soddisfazioni.

Inizio: sabato, ore 9,30. Si apre al pubblico e subito c'è tanto stupore per quello che era esposto. Una Ritmo Abarth (serie 1983) di color bianco, del presidente Sig. Madau Massimo, una Ritmo Abarth (gruppo N) in livrea 4 ROMBI, una Ritmo Abarth (gruppo A) in livrea TOTIP, e una (gruppo A) apparentemente anonima ma dal palmares sportivo più ricco delle altre e conosciutissima in Veneto per merito del suo curriculum davvero notevole – vettura preparata dagli Amati di Padova e pilotata in passato da Rampin (4 rombi corse) ed Eugeni SC. Castelfranco, di proprietà oggi dell'amico Lovato Emanuele e sempre curata dagli Amati -. Tante e tante persone allo stand, ma una fra tutte, ospite ben gradito, è stato G. Franco Cunico, pilota di rally negli anni d'oro del rallismo italiano e cultore anch'esso della Ritmo per averla pilotata piu' volte. Un grazie sentito per la partecipazione da parte di tutto il Club!

Dato che da sempre i componenti del Fiat Ritmolandia Club si considerano "diversamente Ritmici", con l'ausilio della web radio "RadioMela", hanno allietato l'ambiente per tutta la durata dell'evento con una colonna sonora composta dalla mitica Disco Music anni 80/90. Si ringraziano Morris e Marylù per l'ideazione. Diffusione a 360° e per 12 ore al giorno, e come se non bastasse, anche nelle ore serali del dopo stand, la compagnia non è mancata per un pò di relax al ristorante "L'ARGENTINO", a Breganze (VI), sede del Club.

La Domenica non e' stata da meno. Affluenza massima, oltre ogni aspettativa, in attesa dell'evento delle 14, quando tutte le Ritmo, quelle dei soci presenti e quelle esposte all'esterno, hanno fatto sentire la propria voce in un circuito interno all'area espositiva, approntato per l'occasione. Il pubblico sugli spalti era in estasi, per questa variopinta carovana di Abarth e Cabrio. Ruote fumanti e carburatori a bocche spalancate hanno stupito non poco i curiosi e gli appassionati presenti.

I soci del Fiat Ritmolandia Club sono super soddisfatti, stanchi, ma pronti a nuove esperienze del genere, con tutti i miglioramenti e gli accorgimenti per far sì che queste auto, poco apprezzate fino a poco tempo fa', continuino a far parlare di sè.

Inutile dire che lo stendardo del RIVS è sempre presente in ogni appuntamento che Fiat Ritmolandia Club organizza o a cui partecipa, nella speranza che sia di stimolo sia per gli altri club affiliati che per quei club o quelle persone che ancora non conoscono il sodalizio che fa da spalla a questo bel gruppo!

Seguite tutte le novità del Club!
http://www.fiatritmolandiaclub.it
http://www.facebook.com/groups/fiatritmolandia/

SEGUICI

ULTIMI POST

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy