fbpx

Lo stand RIVS ad Auto e Modo d’Epoca

Tabella dei Contenuti

Si è conclusa un’edizione da record per Auto e Moto d’Epoca, la più importante vetrina del settore del motorismo storico, che riunisce a Padova appassionati, registri, giornalisti e commercianti provenienti da tutto il mondo. La rassegna ha saputo registrare un nuovo record di presenze (le 80.000 dello scorso anno sono state superate la mattina dell’ultimo giorno di esposizione) ed è stata come sempre una occasione d’incontro unica nel suo genere.

RIVS non poteva di certo mancare all’appuntamento: allo stand del padiglione 15 moltissimi appassionati e curiosi si sono avvicinati per conoscere le attività del Registro, le evoluzioni del settore in ambito legislativo, e per assistere ai numerosi appuntamenti culturali che come al solito hanno impreziosito una rassegna già ricca di eventi, ospitati da un palco d’eccezione: la splendida Fiat 500 Monza del 500 Torino Club Italia.

Il venerdì degli appuntamenti RIVS, interamente dedicato alla dimensione sportiva, si è aperto con la presentazione del libro di Luca Gastaldi dedicato alla mitica Lancia Delta S4, ed ha avuto come ospite d’onore il campione di Rally Miki Biasion. Alle 15.00 è stata invece la volta di Roberto “Rudy” Dal Pozzo, che in compagnia dell’autrice Francesca Pasetti ha presentato il libro Il Lato B dei miei Rally, un emozionante spaccato  sul mondo delle corse. Gli interventi del venerdì, moderati dal giornalista di Cavalli a Vapore Mauro Di Mise, si sono conclusi con la presentazione del libro di Dario Mella dedicato alla nascita della scuderia McLaren.

Al venerdì “sportivo” di RIVS ha fatto seguito un sabato dedicato ai grandi eventi del motorismo storico e alle tematiche legislative. Attilio Facconi ha presentato il suo bellissimo volume dedicato alla Mille Miglia, raccontandoci aneddoti e curiosità che hanno saputo attirare moltissimi appassionati.
Ha fatto seguito l’ormai classico Appuntamento con le Stelle, che è stata anche l’occasione per il presidente RIVS Rossano Nicoletto per premiare le “eccellenze italiane”, tematica della quinta edizione del concorso di eleganza “Stelle sul Liston”. I premi sono andati a Fabio Lamborghini, direttore del Museo Ferruccio Lamborghini, ad Arrigo Cipriani e a Piero Galtarossa, responsabile dell’area club della Fiera di Padova. Nell’ambito di Stelle sul Liston, un simpatico “premio eleganza” è stato consegnato a Giuseppe Bellinzoni, per l’abbigliamento a tema indossato durante il concorso di eleganza.
RIVS ha inoltre premiato la bellissima Fiat 1100 Vignale “superleggera” di Emilio Bettiol come Migliore restauro dell’anno. Presentatore d’eccezione dell’appuntamento è stato il giornalista Mediaset Marco Graziano.
A conclusione di questo fitto calendario di appuntamenti, molto apprezzato è stato l’intervento di Giuseppe Martines, che assieme a Rossano Nicoletto ha fatto il punto sulla situazione legislativa legata ai veicoli storici, con particolare attenzione alle vetture youngtimer. Un tema sentito e sempre attuale per tutti gli appassionati di auto storiche, che hanno vissuto come un’ingiustizia e un grave danno la rivoluzione legislativa che ha colpito i veicoli dai 20 ai 30 anni, tematica che il RIVS continua a considerare prioritaria per garantire un futuro a tutto il movimento.

Il RIVS ringrazia tutti gli amici vecchi e nuovi che sono passati a visitare lo stand, e vi invita a continuare a seguire le tante iniziative del Registro, a sostegno della vostra – e della nostra – passione.

 

SEGUICI

ULTIMI POST

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy