Dopo oltre vent’anni, torna a Padova e in alcuni Comuni della Provincia, la storica corsa automobilistica 1000 Miglia. Appuntamento in Prato della Valle dove avverrà il controllo orario e saranno presenti le più importanti scuderie padovane. Alla corsa partecipano 375 auto d’epoca, tra le quali alcune guidate da soci del Registro Italiano Veicoli Storici, alle quali si uniranno i bolidi del Ferrari Tribute.
La 1000 Miglia arriverà a Padova provenendo da Vicenza. Dopo l’attraversamento di Prato della Valle, proseguirà in direzione Rovigo correndo sulla Strada Statale Adriatica e attraversando diversi Comuni.
A Padova le auto sfileranno dalle 20 fino alle 24, in Prato della Valle e per le Vie del centro storico, il passaggio della prima auto è previsto intorno alle ore 22.25. Le vetture impegnate nel Ferrari Tribute passano intorno alle ore 21.00.
Questo è il percorso che percorreranno le auto storiche a Padova: via Chiesanuova, via Vicenza, piazzale di Porta Savonarola, corso Milano, via Dante, via D. Manin, piazza delle Erbe, via San Francesco, riviera Tito Livio, riviera Businello, via Luca Belludi, Prato della Valle, via Cavalletto, via P. Paoli, ponte Saracinesca, via Goito, via Isonzo, ponte Isonzo, statale Adriatica, via Battaglia.