Costanza Afan de Rivera ci ha lasciati.

Tabella dei Contenuti

Ieri è mancata una persona a me molto cara, donna Costanza Afan De Rivera, una degli ultimi eredi dei Florio. La vicenda storica della famiglia Florio, originari di Bagnara Calabra – come l’amico Corrado Lopresto – si svolse nella ricca Palermo degli anni a cavallo fra il XIX e il XX secolo. Furono una delle più ricche e nobili famiglie d’Italia. I Florio sono stati gli ideatori della #TargaFlorio, la corsa più antica al mondo che si disputa ancor oggi e che, insieme alla #MilleMiglia, è considerata una delle più importanti del globo. Ho conosciuto donna Costanza, figlia di Achille Belloso Afan de Rivera Costaguti e di Giulia Florio, all’edizione 2016 del Giro di Sicilia, di cui lei era madrina. Me l’ha presentata l’amico Antonino Auccello, abile organizzatore della gara. Avevo appena terminato la Mille Miglia, disputata quasi interamente sotto il diluvio universale, assieme al generale Giovanni Franco Sperotto, a bordo di una MG TB del 39 della Scuderia #UNUCI. Mi ricordo che alla cena di gala del Giro di Sicilia, consegnai a donna Costanza e a #RenatoPozzetto, una copia autografata dall’autore, Attilio Facconi, della raccolta storico-fotografica “Sulle strade della Mille Miglia”, naturalmente riferita all’edizione precedente. Da quell’anno, Costanza Afan de Rivera è divenuta socia onoraria #RIVS. Molto carinamente mi ha anche spedito una sua foto con l’amata Porsche 356 e un breve video di saluti per i nostri soci. Insieme al Barone Giuseppe Giaconia Di Migaido ha fondato una associazione culturale, “La Sicilia dei Florio”, che organizza convegni, mostre e naturalmente gare e raduni di auto storiche. Conoscevo Costanza da pochi anni, ma mi sono bastati per rendermi conto che era una persona speciale, sempre disponibile e affabile. Se n’è andata in punta di piedi, com’era nel suo stile. Per rendersi conto di quanto era amata, basta guardare i tantissimi attestati di affetto e di stima che si succedono da ieri nei media e nei social. Costanza ha lasciato un vuoto incolmabile. Tutto il mondo del Motorismo Storico la piange.

Buon viaggio Costanza.

Rossano Nicoletto
Presidente RIVS
Registro Italiano Veicoli Storici
Tel. 348.5226722    

SEGUICI

ULTIMI POST

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy