Da alcuni mesi su qualche rivista specializzata circola un’interpretazione normativa riguardante l’obbligo di possesso del Certificato di Rilevanza Storica. Il certificato del quale stiamo parlando viene rilasciato dall’ASI per poter circolare con i propri veicoli di interesse storico e collezionistico.
Facciamo subito chiarezza!
Tale interpretazione ha giustamente allarmato diversi tra gli associati e gli appassionati legati al RIVS.
Lo vogliamo dire chiaramente: SI TRATTA DI UN’INTERPRETAZIONE ERRONEA E FALSA!
Come spesso è accaduto e accade ancora oggi con molte norme legate alle auto storiche (bollo, IPT).
Il Certificato di Rilevanza Storica ASI non è necessario per la circolazione. Esso è necessario solamente per la reimmissione in circolo (reimmatricolazione in caso di radiazione o provenienza estera) dei veicoli storici.
In merito consigliamo caldamente un’attenta lettura di un contributo chiarificatore apparso sulla rivista EpocAuto a firma dell’avvocato Olivieri.

RIVS: il riconoscimento in Valle d’Aosta
Il RIVS è stato ufficialmente riconosciuto dalla Valle d’Aosta. Da gennaio 2022 è un ente autorizzato al rilascio del CRS.