Nel fine settimana oltre ventimila visitatori hanno affollato i padiglioni del Centro Fiera di Montichiari (BS), per il consueto Festival dei Motori in cui quest’anno lo Special Guest era Rombo di Tuono, giunto alla nona edizione, con la propria Rassegna italiana dedicata al Mondo Custom e il tradizionale National Customizer Contest riservato ai preparatori professionisti.
Stupore e incredulità per i responsabili di Fiera del Garda quando hanno visto letteralmente invaso il parcheggio antistante le biglietterie da un fiume di Harley-Davidson come mai era accaduto prima. Viabilità saltata e code fino al casello di Brescia Est.
Rombo di Tuono come sempre non ha deluso le aspettative degli appassionati dell’universo Custom mettendo in piedi un evento ricco di contenuti e soprattutto vivo come non mai; qualcuno ha abbinato questa edizione di RdT al vecchio Chopper & Custom di Padova, quando il settore era ancora sano, genuino e in piena crescita.
Tre i padiglioni interamente impegnati da Rombo di Tuono, quello dedicato alle due ruote e due altrettanto interessanti dedicati alle US Cars. Molti i preparatori professionisti e le officine specializzate presenti che hanno disputato il 3° National Customizer Contest che vedeva in palio per tutti i vincitori un premio ambitissimo, ovvero la possibilità di poter partecipare a Custom City all’EICMA di Milano, curato da Terre di Moto S.r.l. con il pieno sostegno della rivista Bikers Life.
Presenti oltretutto anche aziende di accessoristica e parti speciali, verniciatori, aerografisti e tutto quello che concerne gli artigiani che lavorano la pelle. Insomma, chi ha potuto partecipare non ha avuto il tempo di annoiarsi, con somma soddisfazione degli operatori del settore che hanno potuto concretizzare un numero inaspettato di contatti e per i visitatori la possibilità di poter concludere qualche buon affare e vedere molte cose nuove create dai fantastici artigiani italiani dediti alla Custom Culture e alle altre attività offerte negli altri padiglioni.
Ma non è stato solo il cromo il leit motiv di questa edizione di Rombo di Tuono, infatti, i ragazzi dello Sbarbari Klan hanno portato una ventata di originalità e di cultura soprattutto per chi si rifà ai favolosi Anni 50, quando “il sesso era sicuro e i motori pericolosi”. Programmazione musicale ai massimi livelli, con un gruppo fantastico proveniente dal Regno Unito, The Caezars, e altri tre dall’Italia. Spettacoli di burlesque con protagoniste Miss Dolly Lamour e Janet Fischietto della Voodoo De Luxe.
Dall’altro lato del padiglione rispondevano i “17 Anormali Senza Problemi” irrefrenabili e protagonisti di una selvaggia festa fino a tarda notte. L’Ospitality è stata affidata al Gruppo “I Santi” di Brescia, purtroppo il maltempo della domenica li ha costretti loro malgrado ad annullare il run. Sabato pomeriggio invece si è svolto regolarmente il Customizer’s Run, in cui sono stati coinvolti i preparatori professionisti che hanno fatto rimbombare i propri motori nel centro della cittadina di Montichiari.
Domenica le premiazioni; oltre al National Customizer Contest, si è tenuto il Freeway Bike Contest riservato alla categoria Gentleman, ovverosia i non professionisti, e inoltre quello per le auto americane gestito dalla rivista leader di settore Cruisin’ Life e quello riservato alle pre ’65 curato dallo Sbarbari Klan.
Ospite della manifestazione Roberto Parodi che ha presentato il suo ultimo lavoro “Scheggia”, in libreria da fine mese. Per i più esperti invece i Testimonial Giacomo Agostini e Phil Read, campioni indimenticati degli anni Settanta, hanno firmato autografi ai presenti.
Molto seguito anche il contest di aerografia organizzato dalla rivista AeroArt Action che ha visto cimentarsi dal vivo una ventina di artisti dell’aerografo, che hanno lavorato su caschi Project, e due dediti al Bodypainting che hanno lavorato sulla pelle di due pazienti modelle. Molto interessante il montepremi per i primi tre classificati che hanno vinto diverse attrezzature offerte da: Aerografando.it, Kustom-Color.it e Rocca Torino.
Un’edizione col botto questa se si considera che a causa della pioggia, molti degli spettacoli e gare in programma nelle aree esterne hanno richiamato un numero minore di visitatori; nonostante questo Rombo di Tuono abbia aumentato il suo successo con i padiglioni della Fiera al Sold Out, la soddisfazione degli organizzatori e soprattutto degli addetti ai lavori e del pubblico.
L’appuntamento è per il 2011, per la 10° edizione!
www.rombodituono.it
Per ulteriori foto ad alta risoluzione: 330.764840 Corrado, corrado@rombodituono.it
Classifica National Customizer Contest
1) Pan Head – Abnormal Cycles
2) Ducati Scrambler Tribute – Nero Opaco
3) Maloo – Custom Attack
4) Purple – Gallery Motorcycles
5) Recupero – Crazy Choppers
6) Dyna Pentito – Gallo Garage
7) Bad Tired – Passion 4 Custom
8) Bonnevile King – Old Bob Cycles
9) Ira Nera – American Wheels
10) Special – Harley-Davidson Brescia
Classifica Freeway Bike Contest
1) Della Bona Graziano – H-D Hydra Glide ‘52
2) Fustinoni Matteo & Stefano “Tale”- H-D
3) Montaldo Roberto – H-D Dyna
4) Pasquali Danilo- H-D Pan ‘ 48
5) Promutico Sandro – Guzzi
Classifica Cruisin’ Car Contest 2010
Best Oldies: Dodge 1941 (Favotto)
Best Classic: Chevy Bel Air 1958 (Wise Guys)
Best Muscle: Charger 1969 R/T (Giuseppe)
Best Sports Car: Chevy Corvette C2 1964 convertible (Brandelli)
Best pick-up: Chevy Apache 1957 (Hot Rod Italia)
Trofeo Corvette:
1° C3 454 Big Block (Scuderia Corvette Italia)
2° C3 Pace Car Limited Edition 1978 (Scuderia Corvette Italia)
Best Custom: Mercury 1949 (Massimo, Car Audio Point)
Best Off Road: Chevrolet Blazer blu/bianco (Piovanelli)
Best Street Rod: Ford 1932 (Luca, Paradise Rods)
Best Moderna: Chevrolet Camaro SS gialla/nera (Fioravanti)
Best in Show: Cadillac Eldorado Biarritz Convertible 1959 (Fill, Hot Rod Italia)
Classifica AeroArt Action Custom Painting Show
1) Francesco Ferrari e Sheila Pizzighello
2) Mike Spina
3) Silvia Amonti