3ª Gara di regolarità turistica per auto storiche e moderne della Calabria

Tabella dei Contenuti

Ebbene, si è giunti, l’associazione sportiva dilettantistica «Calabria Racing» ha appena terminato di organizzare , una di quelle iniziative potenzialmente cruciali, moderna ma anche storica e… «mito»logica assieme (in un’età come oggi che qualcuno vorrebbe «senza mito»!). E se in questo mito c’è l’occhio di un ciclope, è quello del capoluogo regionale dei due Mari, Catanzaro, che si è trovato  al centro di quel memorabile circuito «a otto» che un tempo ne faceva il fiore all’occhiello dell’automobilismo del Sud.

L’organizzatore di eventi «Calabria Racing», titolare di licenza ufficiale (n. 221349) rilasciata dalla Commissione Sportiva Automobilistica Italiana (CSAI) è oggi più che fermamente intenzionato a riaccendere i fari proprio su quella ribalta segnata dall’entusiasmante decennio a cavallo degli anni Cinquanta, quindi  è tornata dunque allo sprint, per così dire, la Terza edizione «del Giro della Calabria: gara di regolarità turistica per auto storiche e moderne»,

La manifestazione inserita nel Calendario Nazionale CSAI, alle date 8,9,10 luglio 2011  il programma si è svolto con il seguente manifesto:

08 luglio : dalle ore 14,30 alle ore 19,00, verifiche sportive e tecniche presso il Circolo Unione  – Corso Mazzini di Catanzaro

09 luglio: alle ore 08,00, partenza della prima vettura dal Circolo Unione – Corso Mazzini , con attraversamento dei centri abitati di , Lamezia Terme, Gizzeria Lido, Campora San Giovanni, Amantea Paola sosta pranzo e subito dopo partenza per Cosenza per raggiungere Camigliatello con la sosta cronometrata e relax,poi si è giunti a San Giovanni in Fiore, dove è stata la sede di pernottamento e si è consumato la cena tipica Sangiovannese.

10 luglio: alle ore 8,30 partenza da San Giovanni in Fiore della prima vettura, lungo la SS della SGC 107 per immettersi sulla SS 179 bivio Villaggio Palumbo, Bivio Bocca di Piazza, Colosimi, Soveria Mannelli, Platania, Nicastro centro storico , sosta pranzo e prosecuzione dopo per San Pietro Lametino per prove cronometrate al termine rientro nel Capoluogo regionale, dove si concluderà l’ultimo tratto, con premiazione dei vincitori, presso la sala specchi del Circolo Unione

I ringraziamenti d’obbligo , al Presidente Wanda Ferro della Provincia di Catanzaro, alla regione Calabria che ha concesso il Patrocinio gratuito,alla Camera di Commercio di Catanzaro, al neo Sindaco Michele Traversa, del Comune di Catanzaro e all’Assessore allo Sport Lo Giudice, al Sindaco di Lamezia Terme, al Sindaco Froio di Montepaone che ha messo un bellissimo Trofeo per l’auto più Storica…,al RIVS di Padova (Registro Italiano Veicoli Storici) ed alle aziende private che hanno contribuito per la buona riuscita della manifestazione

Vetture ammesse alla manifestazione: auto storiche e moderne.

Piero Canino, Presidente di «Calabria Racing»

La Classifica dei primi tre assulti è stata la seguente:

1° Vito Cannistrà con Austin Innocenti del 1961;

2° Antonio Scavo con Fiat 1100 B;

3° Elio Canino con spitfire 1500.

 Arrivederci alla prossima edizione del 2012.

SEGUICI

ULTIMI POST

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy