Già alle 9,00 del mattino si sentiva un odore di festa, già molti equipaggi avevano raggiunto il luogo d’incontro, e con il passare dei minuti venivano occupati gli spazi riservati ai nostri ospiti, che alla punzonatura hanno raggiunto quota 150!! Ben 150 equipaggi tra auto e moto costruiti dal 1933 fino ai primi anni 80, una vera festa insomma, perchè intorno alle 12,00 tra partecipanti, curiosi e cittadini si è vista una folla di qualche migliaio di persone. Euforia, allegria, stupore e tra qualche chiacchiera carina, musica, caramelle e dolciumi, aperitivi, accarezzati anche da una splendida giornata di sole cocente, si è arrivati all’orario previsto per i vari riconoscimenti di rito e alle coppe da distribuire ai partecipanti selezionati da una attenta giuria!
Tra le altre si è vista una rara Appia coupè Pininfarina, alcune Fiat Balilla, una Maserati Merak, una Austin haley 3000, si sono fatte notare anche up paio di Fiat 2300, Alfa Romeo Giulietta Ti, MG Midget, BMW 2002, Innocenti C, Varie Topolino, notate diverse spider e coupè italiane; tra le due ruote, numerose le vespa esposte e tra queste una rara "faro basso", si è intravista una rara Harley Davidson , alcuni Motom e Moto Guzzi hanno fatto da cornice alla manifestazione, insomma non mancava nulla per rendere piacevole la giornata che si conclude, come già detto, con le premiazioni , attese con fervore dai molti partecipanti, allietati comunque da un buon piatto di pasta e fagioli, offerto dall’ottima e attenta organizzazione! Tutti sono andati via con una pergamena e una medaglia ricordo di partecipazione alla manifestazione! Infine con la foto di gruppo, il sorriso sulle labbradi tutti e i saluti ci si da appuntamento al prossimo raduno.

RIVS: il riconoscimento in Valle d’Aosta
Il RIVS è stato ufficialmente riconosciuto dalla Valle d’Aosta. Da gennaio 2022 è un ente autorizzato al rilascio del CRS.