2° Memorial R. Nocerino & G. Calviati

Tabella dei Contenuti

Il Raduno d’epoca del 2 giugno è organizzato dall’ASCOM – CONFCOMMERCIO locale, Associazione del Commercio, dei Servizi e del Turismo di San Sebastiano al Vesuvio.
Nasce da una proposta dei fratelli Nocerino (Agostino e Giovanni) e Calviati (Pasquale e Luigi) che nel 2010 decidono di organizzare un raduno di auto e moto storiche dedicato ai rispettivi papà, Raffaele Nocerino e Giuseppe Calviati, storici commercianti legati al mondo dei motori attivi fin dagli anni 50, rispettivamente nella distribuzione di carburanti, lubrificanti e nella vendita di ricambi ed accessori auto, e scomparsi entrambi nel 2008.
Così è stato creato il “Memorial Raffaele Nocerino & Giuseppe Calviati”.
Collaborano attivamente all’organizzazione della seconda edizione il Sig. Russo Enrico per la direzione Artistica e Scenografica e il sig. Giovanni Valentino per le Pubbliche Relazioni e la parte Tecnica.
L’evento è inserito nell’ambito della Rassegna del Verde, iniziativa che si svolge da più di trent’anni nel Comune di San Sebastiano al Vesuvio patrocinata dalla Regione Campania, dalla Provincia di Napoli e dal Parco Nazionale del Vesuvio. L’epicentro della manifestazione si svolge in via Plinio, al centro del paese che per l’occasione diventa isola pedonale, e dove sostano e sono esposte le vetture e le moto partecipanti,  e dopo le varie premiazioni è prevista una caratteristica sfilata per le strade cittadine.
La prima edizione si è svolta il 2 Giugno 2010, ed ha visto la partecipazione di circa 80 auto e 50 tra moto e vespe storiche; con auto immatricolate dagli anni 30 in poi. A tutti i partecipanti sono state distribuite targhette ricordo e gadget offerti dagli sponsor partner,inoltre sono stati premiati i proprietari delle auto e moto più antiche, il partecipante proveniente da più lontano, nonché dopo le valutazioni di una qualificata giuria in merito alle migliori condizioni di originalità e conservazione sono state premiate le più belle auto e moto in assoluto. Per l’occasione è stata allestita anche un’ accurata rassegna fotografica con scatti d’epoca a partire dagli anni 50 in poi che testimoniano con foto originali la storia lavorativa dei signori Nocerino e Calviati e l’evoluzione del mondo auto e della storia del comune alle falde del Vesuvio dall’ultima eruzione ad oggi.
Per saperne di più si può consultare l’apposito sito internet www.2giugnoradunodepoca.com

SEGUICI

ULTIMI POST

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy