La 26a Biker Fest International festeggia l’entrata nel suo secondo quarto di secolo spostandosi in una delle quattro località balneari più belle d’Italia, Lignano Sabbiadoro, e diventando un appuntamento decisamente primaverile avendo anticipato la data al 10-13 maggio. Oltre a ciò cambia la sua natura di raduno statico distribuendo le sue iniziative su quasi tutta la cittadina: da Terrazza Mare a Piazza M. D’Olivo con l’area del Luna Park come quartier generale dove i costi per il catering avranno prezzi convenzionati.
L’ingresso si mantiene ovviamente gratuito!
Terrazza Mare sarà il punto cardine dello spettacolo motociclistico della Biker Fest, infatti al suo interno si svolgerà il Bike Show italiano per eccellenza, gran finale dell’Italian Motorcycle Championship nonché unica tappa italiana del campionato mondiale AMD. I migliori tre customizer si aggiudicheranno 3 voli per la Daytona Bike Week 2013, mentre l’AMD decreterà il singolo preparatore che potrà partecipare alla finale mondiale di Sturgis ad agosto in Sud Dakota (USA).
Innumerevoli, diversificati, entusiasmanti e interessanti… come sempre! Se partiamo dalle cose serie troviamo i Corsi di Guida sicura e Mini Off Road seguiti dai referenti regionali per la Sicurezza stradale della FMI e dal delegato provinciale di Trieste (www.motoclubtrieste.com), una conferenza stampa/dibattito sulle ultime tecnologie a cura del prof. Paolo Pascolo in merito allo stato psicofisico di un conducente correlato alla guida, i corsi di guida sportiva organizzati dal Circuito Int. di Adria e quelli di avviamento all’Enduro su piste create su misura e coordinati dal Motoclub Sabbiadoro (www.mcsoffroad.it) e dai ragazzi della M&M Racing (www.memracing.it). Questi ultimi si esibiranno tra salti e battute terrose per deliziare grandi e piccini come pure
faranno gli acrobati del Motocross Freestyle (www.andreacavina.it) e i colleghi Stunt Men su Sport Bike e quad (www.mzrider.it). Per i più nostalgici presso lo stand dei Piccoli Bastardi (www.piccolibastardi.it) si potranno ammirare alcuni dei 50ini che hanno fatto un’epoca. Ma la Biker Fest è anche l’evento degli “eccessi” come le monobike (www.unimoto.it, www.motorso.it) e i dragster (www.dragsters.it); la Boss Hoss (www.bosshossitaly.it), la moto di serie più grande del mondo, e la moto in assoluto più grande costruita da Regio Design (www.grandemoto.it) che, coi suoi 4.000 Kg, 10 metri di lunghezza e 5 di altezza, lo scorso marzo è entrata nel Guinness dei primati andando oltre i 100 metri necessari per omologare l’impresa. Dotata di un motore V8 da
5800 cc e 280 CV di potenza è dotata di gomme da cava da 1.200 Kg e più di 2 metri di diametro.
L’elemento che da sempre caratterizza la Biker Fest è il suo alto contenuto musicale che quest’anno vedrà svolgersi una serie di concerti presso l’Area del Luna Park mentre in alcuni locali distribuiti nei punti cardini della cittadina alcuni gruppi si esibiranno nel corso dell’evento.
Il MotoClub Morena (www.motoclubmorena.it) in collaborazione con l’agenzia Terre di Moto (www.terredimoto.it) ha organizzato una serie di tour guidati che partiranno giornalmente dalla Biker Fest alla volta della Laguna di Marano e risaliranno il Tagliamento fino alla prestigiosa Villa Manin. Ma i Mototour disponibili saranno proposti in loco direttamente dall’agenzia per il Turismo F.V.G. (www.turismofvg.it) che per l’occasione distribuirà a tutti mappe stradali del Friuli Venezia Giulia. Per gli ospiti che giungeranno da oltreoceano sarà inoltre messa a disposizione tutta una serie di servizi fra cui il noleggio di moto di varie marche (H-D, Victory, BMW, Suzuki).
Che la Biker Fest sia dal 1987 un evento colorato è un dato di fatto visti i numerosi “contest di aerografi” che ha ospitato, e se poi a spruzzare il colore sono gli aerografisti che partecipano al Custom Painting Show giunto ormai al suo 7° appuntamento, il risultato è assicurato! Iscrizioni aperte su bikerfest.it fino al 22 aprile.
Da ormai ben 17 anni le auto americano fanno buona compagnia alle amate due ruote creando una miscela a stelle e strisce che spazia dalla auto classiche alle possenti Muscle Car più moderne (www.uscarreunion.it).
Quest’edizione sarà curata dal magazine Cruisin’ (www.cruisinlife.it) in collaborazione con l’Old School Garage di Pordenone (www.oldschoolgarage.it).
Tanti e diversi, ma soprattutto importanti (oltre che giunti da tutta Europa e addirittura da oltre Oceano). Queste le caratteristiche degli innumerevoli marchi che saranno presenti alla Biker Fest e che spazieranno dalle Case Moto ai Moto Club, dalle officine più affermate alle aziende produttrici di parti e accessori. Sarà davvero un bello spettacolo rivedere in Italia tanti customizer riuniti assieme!
L’immancabile appuntamento con la ricchissima lotteria si rinnova offrendo come primo premio una Moto Guzzi V7 Stone (www.motoguzzi.it), e a seguire un Carrello Easy-P 4 (www.easy-p.it), una giacca in pelle A-Pro (www.a-pro.com), un casco Project Gordon (www.projectforsafety.it) e delle Borse Moto di Franco Cuoio (www.francocuoio.it).
Niente di più facile che cercare la soluzione ideale per il vostro soggiorno a prezzi convenzionati e garantiti dagli organizzatori, accedendo alla sezione alloggi del sito www.bikerfest.it, oltre che ricevere informazioni dettagliate sulle varie sistemazioni disponibili godrete di un trattamento di favore accedendo alle strutture convenzionate e partecipando automaticamente all’estrazione di una Moto Guzzi V7 Stone e di dieci biglietti per il concerto del 13 maggio a Udine dei Metallica (unica data italiana).