RIVS e ACSI Padova aderiscono a M’illumino di meno – La giornata del risparmio energetico

Tabella dei Contenuti

M’illumino di Meno, la celebre campagna radiofonica sul Risparmio Energetico, lanciata da Caterpillar, Radio2, dopo aver spento simbolicamente mezza Europa e acceso tricolori puliti in tutta Italia, è giunta alla sua ottava edizione e quest’anno raddoppia: il racconto delle buone pratiche di consumo sostenibile potrà infatti contare, oltre alla tradizionale fascia tra le 18 e le 19.30, anche sul nuovo spazio alle 6 del mattino, presidiato da CaterpillarAM.

Il risparmio energetico dalla mattina alla sera. Protagonisti più che mai di quest’edizione saranno i racconti della vita quotidiana di ciascuno: Caterpillar e CaterpillarAM invitano tutti a concentrare in un’intera giornata tutte le azioni virtuose di razionalizzazione dei consumi, sperimentando in prima persona le buone pratiche di:

– riduzione degli sprechi;
– produzione di energia pulita;
– mobilità sostenibile (bici, car sharing, mezzi pubblici, andare a piedi)
– riduzione dei rifiuti (raccolta differenziata, riciclo e riuso, attenzione allo spreco di cibo).

Testimonial speciali di questa giornata all’insegna del risparmio energetico saranno i sindaci di tutta Italia, che sperimenteranno sulla propria pelle che cosa significa fare “economia sostenibile” mettendo in atto il maggior numero possibile di comportamenti virtuosi. A questo scopo, gli ascoltatori sono invitati a diventare “ambasciatori del risparmio energetico” presso i propri amministratori, mettendosi per un giorno alle loro calcagna, documentando i loro sforzi con foto e video, in veste di “badanti dell’impatto ambientale”.

Ulteriore novità di quest’anno è il grande successo del contest M’Illum-Inno, alla ricerca dell’inno ufficiale 2012: sono pervenuti in poche settimane da tutto il Paese oltre 100 componimenti originali di ogni genere musicale e ispirati al decalogo energetico. Hanno partecipato sia professionisti che musicisti amatoriali: band, cori scolastici e performer improvvisati con un entusiasmo sorprendente. Il vincitore è risultato quello della cantautrice Naif. Tutti gli inni restano ascoltabili sul sito di Caterpillar e alcuni di questi saranno eseguiti dal vivo nel corso della grande festa del risparmio energetico il 17 febbraio.

Per l’adesione 2.0 all’iniziativa si può postare su FB la propria modalità di partecipazione e personalizzare l’immagine del proprio profilo con l’apposito logo di M’illumino di meno, o scrivere a milluminodimeno@rai.it

Eventi a Padova

Acquisti verdi nelle scuole
ore 10:30

Liceo Cornaro, Via Riccoboni, 14 – Aula Magna
Incontro per la costituzione di un consorzio tra scuole per l’attivazione di acquisti verdi congiunti

Spegnimento temporaneo delle luci di alcuni luoghi simbolici di Padova
dalle ore 18:00 alle 19:30
Spegnimento temporaneo delle luci di alcuni luoghi simbolici di Padova:
Palazzo Moroni, Palazzo della Ragione, Piazzetta Pedrocchi, Piazza dei Frutti, Piazza delle Erbe, Piazza dei Signori, Prato della Valle, Specola.

Ma anche:

    spegnimento temporaneo delle luci della Basilica, del convento e del piazzale di Sant’Antonio; in collaborazione con la Basilica del Santo e il convento dei Frati Minori Conventuali.
    Si ringrazia il rettore della Basilica Fra Enzo Poiana e il presidente capo della Veneranda Arca del Santo Gianni Berno;
    spegnimento delle luci esterne del Palazzo del Bo’.

Planetario

alle ore 18:30, alle ore 19:00 e alle ore 19:30
al Planetario di via A. Cornaro, 1
"Mezz’ora al Planetario a vedere le stelle"
Proiezione del filmato full-dome "Illuminare meglio per vedere le stelle" con effetti e visioni spettacolari. Proiezione di un video promozionale del Planetario, e delle anteprime full-dome delle presentazioni in programma.
Ingresso gratuito, prenotazione consigliata

alle ore 21:00
Favole celesti + Le meraviglie del cielo dalle Hawaii + Illuminare meglio per vedere le stelle
Ingresso a pagamento.

Cena per il Sole
ore 20:30

Agriturismo Capeeto – via Lago Dolfin, 2
Una cena a lume di candela per ribadire l’importanza del risparmio oltre che delle rinnovabili. Un invito aperto a tutti i cittadini e agli aderenti dei gruppi di Acquisto Solare, cenando all’insegna del risparmio energetico si potrà capire come funzionano gli impianti che producono energia da fonti rinnovabili proprio da chi li usa quotidianamente
Informazioni e prenotazioni: Legambiente Padova, piazza Caduti della Resistenza, 6
telefono 049 8561212 – fax 049 8562147

Passeggiata sotto le stelle a lume di lanterna
dalle 20:45 presso il parco di Villa Breda in via San Marco, 219 (quartiere 3 Est)
osservazioni del cielo con il telescopio, il tutto allietato da cioccolata calda e vin brulè
Per informazioni e prenotazioni: Cartoleria Silvio Trevisi, via San Marco, 326 – Padova, telefono 338 1449646  

Meno luci più amici
dalle ore 18:00 alle 19:00 presso la galleria del Centro civico di via Guasti, 12/c (quartiere 4 Sud-Est)
Iniziativa simbolica per sensibilizzare alla riduzione dell’inquinamento luminoso e dello spreco energetico realizzata con il coinvolgimento delle attività commerciali presenti nel centro civico, che abbasseranno le luci per alcuni minuti; la galleria ospita "Racconti al buio" presentati da Fabio Bianchini e letti da Daniela Donnici; al termine cioccolata calda per tutti.

Chi aderisce
M’illumino di meno

L’Osservatorio Astronomico di Padova aderisce con lo spegnimento di tutte le luci, dei computer non indispensabili ed anche del riscaldamento (totalmente elettrico) per l’intero week end, a partire dalle ore 18.00 del 17 febbraio. L’obiettivo è di raggiungere il 30% di risparmio energetico.
Inoltre, si stanno studiando meccanismi di risparmio energetico tramite l’abbassamento della temperatura del riscaldamento, lo spegnimento programmato di computer inutilizzati e il rifasamento di alcuni settori della loro struttura.

Le Associazioni ACSI Padova e RIVS spegneranno luci, computer, fax, stampanti e riscaldamento per tutto il giorno. Ricordiamo che dette Associazioni adottano ogni giorno canoni di comportamento che favoriscono il risparmio energetico ed il riciclo in ogni sua forma.

Le scuole
Le scuole di ogni ordine e grado approfondiscono in classe i temi dell’energia e della sostenibilità, propongono attività pratiche con i ragazzi sul recupero delle risorse e sul risparmio energetico e indagano sull’utilizzo delle risorse all’interno dell’edificio scolastico.
Elenco scuole

Gli esercizi commerciali
Gli esercizi commerciali spengono o riducono l’illuminazione, propongono aperitivi e cene a lume di candela, realizzano menù a basso consumo energetico, tengono il riscaldamento ad una temperatura di 19 gradi centigradi.

I circoli ACSI
I circoli ACSI organizzano eventi ad hoc incentrati sul risparmio energetico e sulla promozione delle energie rinnovabili.

Letture che "ricaricano le energie"

Per chi vuole approfondire il tema del risparmio energetico, Informambiente suggerisce alcune proposte di lettura:
letture che "ricaricano le energie".

I libri segnalati possono essere presi in prestito presso la biblioteca di Informambiente in via dei Salici, 35 (ingresso da via dell’Orna); orario: martedì e giovedì dalle 10:00 alle 17:00; mercoledì e venerdì dalle 9:00 alle 13:00.

Per informazioni

ACSI Padova – Galleria Ognissanti 26, 35129 Padova
Tel.049.7801907 website: www.acsipadova.it

SEGUICI

ULTIMI POST

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy