Nasce a Padova il nuovo progretto formativo per il restauro di auto d’epoca

Tabella dei Contenuti

Una platea interessata e attenta ha assistito giovedì 31 Marzo 2016, alla conferenza “Auto d’epoca: l’importanza della formazione al restauro”, presso l’Hotel Galileo in Padova.
L’evento, promosso da C.N.A. Padova, con il sostegno di Officine Digitali FabLab Padova, Intermeeting Padova, RIVS – Registro Italiano Veicoli Storici e Camera di Commercio Padova, moderato da Nicola Verdicchio, responsabile di Autoriparatori Padovani, ha presentato l’ambizioso progetto della creazione di un primo centro di formazione al restauro delle Auto d’Epoca, che partendo da Padova, sarà corso pilota di eccellenza da riproporsi in tutta Italia.

La conferenza ha visto tra i relatori Franco Mingozzi, Presidente Nazionale Autoriparatori CNA, Sergio Schiavon Presidente Prov. Autoriparatori CNA Padova, che hanno introdotto l’idea; Mario Carlo Baccaglini, Ideatore Auto & Moto D’epoca e Verona Legend Cars, che ha descritto le tendenze del mercato; Giorgio Andrian, Motor Heritage Consulting; Nicola Borotto, Vicepresidente ACI Padova, Rossano Nicoletto, Presidente Nazionale RIVS, che ha sottolineato il ruolo basilare del Registro di Auto Storiche in difesa di un settore bistrattato dagli enti amministrativi e politici nazionali. Infine Andrea Lopane di Laboratorio Lopane Milano, carrozziere restauratore per discendenza e per passione, che ha dato piena disponibilità per la consulenza attiva alla realizzazione del progetto.

Il prossimo appuntamento dei lavori, con presentazione al grande pubblico, in occasione di Verona Legend Cars il 13-15 Maggio 2016.

 

SEGUICI

ULTIMI POST

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy