A marzo 2013 la decima edizione di Old Time Show, con un tributo a Fiat e MV Agusta

Tabella dei Contenuti

A marzo, alla Fiera di Forlì, una nuova edizione della manifestazione dedicata al motorismo storico con pezzi provenienti dall’Italia e dall’estero.

Forlì, 11 dicembre 2012 – Il regalo di Natale della Fiera di Forlì per chi ama le quattro e le due ruote d’annata è già confezionato: Old Time Show 2013, la storica rassegna nazionale dedicata ai veicoli del passato presenta la sua decima edizione prevista per il 9 e 10 marzo 2013. Diventata oramai un appuntamento imperdibile proprio la varietà e l’originalità della sua offerta, la manifestazione organizzata dalla Fiera di Forlì proporrà per il suo decimo compleanno tanti gioielli e pezzi esclusivi che non potranno deludere i circa ventimila visitatori che la affollano ogni anno.

Innanzitutto è svelato il mistero sulle due originali mostre tematiche che raccoglieranno pezzi unici da collezionisti, registri e musei storici e case produttrici. Non sarà facile la scelta tra i modelli della casa del Lingotto, i quali andranno a comporre la rassegna dedicata a “Le Grandi FIAT”, nella quale ci saranno elementi della prima produzione della ultra-centenaria casa automobilistica, ma anche modelli più recenti. Per le due ruote, la scelta degli organizzatori è caduta sulla MV Agusta (“Le Gloriose MV Agusta”), che fu tra le protagoniste del mercato tra il 1945 ed il 1977 sia con pezzi di tipo commerciale che da competizione. Le origini dell’azienda risalgono ai primi anni del secolo scorso, muovendo i passi nell’industria aeronautica avviata dal fondatore, il Conte Giovanni Agusta.

Nei circa 40mila metriquadri di area espositiva (tra interno ed esterno), troveranno spazio, oltre alle gallerie tematiche, anche la mostra mercato dedicata agli appassionati, che potranno effettuare nuovi acquisti, vendite oppure scambi; fra i padiglioni si potranno trovare modelli provenienti da concessionari e saloni, ma anche club e collezionisti privati. Non solo: nella parte esterna dell’area espositiva, si possono scambiare rari pezzi di ricambio per le proprie vetture storiche o d’epoca. Un’opportunità preziosa per reperire componenti ormai da lungo tempo fuori produzione e quasi introvabili. Inoltre, volumi e pubblicazioni di settore, approfondimenti letterari dedicati al motorismo storico, accessori ed abbigliamento, modellini e tanto altro.
I padiglioni saranno aperti sia il sabato che la domenica dalle ore 8,30 alle 18.

Old Time Show è organizzata dalla Fiera di Forlì in collaborazione con ASI – Automotoclub Storico Italiano, CRAME – Club Romagnolo

SEGUICI

ULTIMI POST

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy