4 luglio 1957: nasceva la mitica Fiat 500!

Tabella dei Contenuti

4 luglio 1957: Viene presentata al pubblico la Nuova 500, erede della famosa Topolino. La vettura, progettata dall’Ing Giacosa, fu il simbolo dell’utilitaria Fiat.

Il progetto si estese per un periodo di quasi 20 anni dal 1957 al 1975 con una formula vincente: quattro posti, motore posteriore raffreddato ad aria, un prezzo accessibile.

Da lì arrivarono una miriade di declinazioni, dalla Fiat 500 Sport alla Fiat 500 D, seguite dalla versione F, quella in assoluto con la produzione più numerosa, arrivando alla lussuosa L e alla versione R. Poi una lunga assenza, fino al 2007, quando la moderna Fiat 500 ha riallacciato il filo con la storia.

Alcune curiosità sulla Fiat 500:

In campo cinematografico esistono innumerevoli citazioni della Fiat Nuova 500, come nei film 500!, James Tont operazione U.N.O., Auguri professore, Giovannona coscialunga, disonorata con onore, nello sceneggiato televisivo Linda e il brigadiere (dove nella prima serie venne usata una versione L e nella seconda e terza una R) o nei film d’animazione Cars – Motori ruggenti e in diversi episodi di Lupin III.

Nel 2005 una “500 R” del 1973 ha percorso l’intera distanza di 16.000 chilometri tra Bari e Pechino, Cina. Guidata da Danilo Elia e Fabrizio Bonserio, la piccola 500 ha attraversato mezza Europa, la steppa del Kazakistan, la taiga della Siberia fino a Vladivostok, Russia, per poi essere imbarcata per Pechino. Del viaggio è stato pubblicato il libro La Bizzarra Impresa – in Fiat 500 da Bari a Pechino. Nel 2007 la stessa 500 guidata da Elia e Zivile Linkeviciute ha coperto 10.300 chilometri intorno al Mediterraneo, arrivando a toccare le dune del Sahara.

Nel 1964 una 500 D è stata usata in Antartide dal Departement of Industrial and Scientific Research della Nuova Zelanda, colorata di arancione per l’occasione, fu soprannominata “Snow Kitten” (Gattina delle Nevi), nel 1965 tornò in Nuova Zelanda e venne revisionata, riverniciata e rivenduta.

Elio e Le Storie Tese hanno pubblicato all’interno dell’album Italyan, Rum Casusu Çikti del 1992 una canzone dedicata alla Fiat 500, intitolata “Cinquecento”, per la durata di un minuto e trentaquattro secondi.

Una Fiat 500 (ribattezzata per l’occasione “400”) è al centro della storia Disney La vendetta di Amelia, pubblicata su Topolino nel 1984.

Nel 2017, al suo sessantesimo compleanno, l’iconica Fiat 500 entra nella galleria permanente del Museo di Arte Moderna di New York, il MoMA.

SEGUICI

ULTIMI POST

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy