fbpx

16^ Cruisin’ Rodeo, sempre più internazionale!

Tabella dei Contenuti

Il più imponente raduno italiano di auto americane cambia location e allarga il format!

La nuova location è stata uno dei diner più grandi d’Europa, il DRIVER Como, che quest’anno ha accolto dal 6 al 7 luglio centinaia di borbottanti V8.
Un locale multipiano molto particolare, tutto in american-style, con piste di go-kart interne ed esterne, ristorante, steak house, pub, birreria e molto altro, che ha fatto sì che molte famiglie abbiano scelto di trascorrere in questo contesto molto singolare e dotato di aria condizionata, l’intero weekend, godendosi dall’inizio alla fine un raduno più unico che raro.
Sabato mattina i primi arrivi con il taglio del nastro e i ringraziamenti da parte del sindaco di Como e degli assessori anche per la presenza di ospiti giunti a bordo di Corvette C7, Challenger e una singolare Pontiac Trans AM dalla Svizzera, mentre un equipaggio è giunto addirittura dall’Olanda, a bordo di un Pick Up Chevrolet 3100 del 1951 ma anche da tutto lo Stivale, Francia, Austria e Germania, per l’edizione più internazionale di sempre!
Quasi 100 ingressi registrati nella giornata di sabato, per superare i 300 equipaggi e moltissime moto nei 2 giorni, hanno riconfermato il Cruisin’ Rodeo come il maggiore evento italiano di Auto Americane, mentre i visitatori sono stati diverse migliaia.
Da segnalare anno dopo anno l’aumento costante della qualità dei mezzi presenti all’evento, alcuni rari come una DMC DeLorean del 1982 o una Chevrolet Bel Air del 1957, la Pontiac Silver Streak del 1948 o la Chrysler Buissen Coupé del 1947 ma non erano certo le uniche chicche della kermersse lombarda e molte erano arrivate già nel corso del sabato.
Molto difficile quindi il momento delle premiazioni curate dagli esperti della rivista Cruisin’: Giorgio Manenti, Roberto Motta e Michele Giudici che assieme a Micke Persello hanno consegnato i rispettivi riconoscimenti.
A loro è spettato l’arduo compito di scegliere fra auto completamente originali, storiche o con elaborazioni a tema e che spaziavano dagli Anni 40 ai giorni nostri, passando dalle Muscle Car e PickUp, agli Off Road, Van, Hot Rod e Kustom Cars mozzafiato.

Di grande successo anche la novità introdotta quest’anno: il Cruisin’ Party, che ha animato la serata di sabato con il Red Carpet delle Pin-Up partecipanti al contest, accompagnato dalla musica offerta dal grande Cris Mantello, e dal presentatore per antonomasia, Damiano Filippo “Pelù”.
PREMIAZIONI 2019
BEST IN SHOW: Chevrolet Bel Air del 1957 di Panzeri Cristian – n° 157

CATEGORIA 1950
1-Chrysler 300C del 1957 di Luca Viola – n° 215
2- Cadillac Convertible Serie 62 del 1955 di Ivano – n° 243
3- Plymouth Javoy del 1958 di Gianpy – n° 160

CATEGORIA 1960
1-Dodge Charger del 1968 di Angelo – n° 195
2- Dodge Charger del 1969 di Stefano – n° 103
3- Chrysler New Yorker del 1960 di Giuseppe – n° 105

CATEGORIA 1970
1-Chevrolet Chevelle SS del 1970 di Carlo – n° 35
2- Mustang Mach 1 del 1972 di Flavio – n° 242
3- Chevy Corvette C3 del 1979 di Michele – n° 178

CATEGORIA 1980
1-Pontiac Trans Am del 1980 di Antonio Nesci – n° 128

CATEGORIA CLUB PT CRUISER
1-Chrysler PT Cruiser del 2001 di Brillante – n° 109
2- Chrysler PT Cruiser del 2001 di Davide – n° 112
3- Chrysler PT Cruiser del 2008 di Marco – n° 113

CATEGORIA PRE ‘50
1-Pontiac Silver Streak del 1948 di Troisi Giancarlo – n° 130
2-Chrysler Buissen Coupé del 1947 di Marco Lanzinger – n° 18

CATEGORIA PICK UP
1- Chevy 3100 del 1951 di Ivan (NL) – n° 3
2- Chevy Pick Up del 1949 di Roby – n° 159
3- Chevy 3100 del 1954 di Ronny – n° 209

CATEGORIA MODERNE
1- Dodge Challenger del 2018 di Alberto – n° 204
2- Pontiac Trans Am Collector del 2002 di Nicolas (CH) – n° 2
3- Chevrolet Corvette C7 del 2014 di Valeria (CH) – n° 1

CATEGORIA OFF ROAD
1- Jeep Wagoneer del 1987 di Simone – n° 201
2- Hummer H2 del 2003 di Alberto – n° 199
3- Chevy Blazer K5 del 1989 di Federico – n° 15

CATEGORIA KUSTOM & HOT ROD
1- Ford 1930 del 1930 di Domenic – n° 191
2- Ford Model B del 1934 di Stefano Maurici – n° 25

CATEGORIA VAN
1- Chevrolet Chevy Van del 1990 di Roby – n° 212
2- Chevrolet Express del 1998 di Marietto – n° 184
3- Chevrolet Chevy Van del 1990 di Mauro e Daniela – n° 38

CATEGORIA MOVIE CAR
1- AMC De Lorean del 1982 di Federico Manzoni – n° 213
2- Ford Galaxy Police Car del 1961 di Michele (CH) – n° 177
3- Pontiac Trans Am del 1984 di Davide – n° 154

PIN UP – CLASSIFICA CRUISIN’ N’ ROLL:
1° MISS BETTY RED – Valentina Pattarozzi
2° MANU PAGE – Manuela Renna
3° JOLIE ROUGE – Jolie Rouge
Vincitrice Social Vote: MISS BETTY RED – Valentina Pattarozzi

SEGUICI

ULTIMI POST

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy