
4^Edizione GMMS – Un Saluto dal Presidente della Provincia di Padova Fabio Bui
Il Presidente della provincia di Padova Fabio Bui ci augura una buona GMMS 2020 dandoci le sue considerazioni in merito alla passione che ci accomuna:
Il Presidente della provincia di Padova Fabio Bui ci augura una buona GMMS 2020 dandoci le sue considerazioni in merito alla passione che ci accomuna:
Il presidente Nazionale RIVS Rossano Nicoletto incontra i club e gli aspiranti club RIVS al Grand Hotel di Montesilvano (Pescara) da oggi, venerdì 4 ottobre,
La coppia, nello sport e nella vita, composta da Giovanni Moceri e Valeria Dicembre freschi vincitori della stupenda manifestazione che risponde al nome di “Coppa
Cesare Fiorio ha vinto 18 titoli mondiali da direttore sportivo del reparto corse Fiat e Lancia. E’ stato inoltre direttore sportivo della Ferrari dal 1989
4 luglio 1957: Viene presentata al pubblico la Nuova 500, erede della famosa Topolino. La vettura, progettata dall’Ing Giacosa, fu il simbolo dell’utilitaria Fiat. Il
La Vespa conosciuta in tutto il mondo e simbolo del Made in Italy è diventata famosa per il suo design e per il suo essere
RIVS, Registro Italiano Veicoli Storici, nell’ intento di essere presente in tutte le province italiane, propone ai nuovi club, già costituiti o ancora da costituire,
A partire dal 1 gennaio 2015, secondo quanto stabilito dalla Legge di Stabilità (articolo 1, comma 666, della legge 23 dicembre 2014, n. 190) sono
La notizia era nell’aria da tempo, e purtroppo non possiamo fare altro che confermarla: la Regione Piemonte ha abrogato la l.r. 23/03 che disciplinava i
Negli ultimi tempi gli appassionati stanno accogliendo con favore le notizie provenienti da alcune Regioni italiane che, consce dei potenziali danni derivanti da una applicazione
In un periodo in cui molti appassionati e collezionisti vedono tutto nero, a seguito della decisione del Governo di abrogare i benefici fiscali per i
Nota della redazione: a seguito dei numerosi articoli relativi alla lista ACI pubblicati recentemente su molti siti di informazione, si rende necessario precisare che tale
Da alcuni mesi su qualche rivista specializzata circola un’interpretazione normativa riguardante l’obbligo di possesso del Certificato di Rilevanza Storica. Il certificato del quale stiamo parlando
Unire la passione per le auto storiche a quella per la fotografia: questo è il tema che ha portato il sito Auto Classiche a organizzare
La nuova determinazione ASI: trappola storica per tutti i veri appassionati. Si dice spesso che “Al peggio non c’è mai fine” e il nuovo testo
I benefici indicati per le auto “anziane” si applicano con le stesse modalità nei riguardi dei veicoli che, avendo compiuto vent’anni dalla data di immatricolazione
Nei giorni 19 e 26 settembre scorso si è tenuto a Milano presso il Collegio Lombardo Periti Esperti e Consulenti, per la seconda volta, un