9° Cruisin’ Rodeo & Expo

Tabella dei Contenuti

445 mezzi americani, 3.000 mq coperti di Expo e circa 8.000 visitatori. Ecco i numeri dell’8° Cruisin’ Rodeo & Expo. Sinceramente, dato il cambio di location (quartiere fieristico di Piacenza) e la concomitanza con altri eventi nazionali e internazionali, non ci si aspettava una tale affluenza… ma si sa, quando le cose vengono fatte con passione, dedizione e professionalità, tutto è possibile.
Nella giornata di sabato 9 luglio, oltre alla presenza di un centinaio di vetture d’oltreoceano, anche il padiglione 2 del polo fieristico di Piacenza Expo risulta quasi completamente operativo, offrendo ai primi curiosi visitatori caratteristiche vetture classiche, custom, sportive e moderne, nonché una buona quantità di stand a tema, dove ammirare e reperire innumerevoli e rari accessori in puro stile USA.
In serata poi, la rilassante atmosfera radunistica viene scossa dalla scoppiettante band milanese di Howlin’ Lou and His Whip Lovers che, grazie a selvagge sonorità Rockabilly, fa scatenare tutti i presenti.
Domenica 10 luglio, invece, la giornata inizia presto. Alle 9 si registrano già le prime affluenze motoristiche che continueranno fino al pomeriggio, obbligando lo staff a spostare numerose transenne per aumentare lo spazio espositivo esterno (letteralmente saturato dalla generosa affluenza di mezzi!).
In affiancamento al classico raduno statico, per questa 8° edizione, il Cruisin’ Rodeo ha offerto anche un’area dinamica (Demo Area) dove, in tutta sicurezza, gli "stuntman" preposti (Cesare Blitto della Overdrive US Garage suCamaro “Black Bastard” e Teo V8 Epocar su General Lee “unit-2”) hanno bruciato un po’ di copertoni con donuts, burnout e inseguimenti in stile "Hazzard", per la gioia degli infervorati visitatori presenti.
Se all’esterno non c’era certo da annoiarsi, anche l’interno del padiglione 2 è stato sapientemente animato dalla scenografica presenza del 10° Reggimento Louisiana (reenactors della guerra civile americana), nonché da alcuni famosi pinstriper nostrani, dal “work in progress” dell’ormai famosa Corvette C3 1976 by Rocco Di Rella, da numerosi espositori con oltre 40 vetture e, nella giornata di domenica, anche da un colorito Pin-up Photo Contest a cura di
Cruisin’ Life Magazine.
La colonna sonora della giornata “clou” è stata inoltre garantita dai Jhonnyboy and The Ice Cream che, mentre lo staff si preparava per le premiazioni delle 21 categorie del car contest (unico in Italia a essere diviso per decadi), ha magistralmente intrattenuto tutti gli appassionati e i curiosi presenti, offrendo uno show davvero scatenato e coinvolgente! Insomma, attualmente possiamo affermare che i dubbi alimentati dal cambio di location siano svaniti: il Cruisin’ Rodeo & Expo si conferma come il più grande raduno italiano di auto americane e da quest’anno si amplia a prima fiera italiana dedicata al motorismo made in USA. Non possiamo fare altro che darvi appuntamento al 2012 per la nona, esilarante, edizione!

SEGUICI

ULTIMI POST

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy